Switch to English
Switch to English

M26 Project. Riflessioni visive in Porto Vecchio

📆 Sabato 2 Novembre

14:00 – Sguardi diVini dal Novecento ad oggi

Presentazione e anteprima documento multimediale

Seguono interventi di:

  • Stefano Cosma, giornalista enogastronomico, autore di libri sulla storia dei vini, organizzatore del Gran Premio Noè dedicato al vino a Gradisca d’Isonzo
  • Franco Bochicchio, presidente del Consorzio Interuniversitario sulla Formazione nell’Università degli Studi di Torino. Già professore ordinario di Didattica e Pedagogia Speciale nell’Università degli Studi di Genova. Autore di Educare al gusto. Tra sapore, piacere, sapere, 2012 (a cura di)
  • Claudia Colecchia, Responsabile della Fototeca e Biblioteca dei Civici Musei di Storia ed Arte del Comune di Trieste
  • Lorenzo Zoppolato, fotografo “Premio Friuli Venezia Giulia Fotografia” nel 2023 assegnato dal CRAF nell’ambito della 37esima edizione del Premio, dialoga con Giovanni Pelloso condirettore de Il Fotografo

Premiazione dei migliori autori partecipanti all’Open Call

15:30 – Presentazione della mostra M26 Project. Riflessioni visive in porto vecchio

Con il curatore Vincenzo Labellarte e l’intervento di Giovanni Pelloso condirettore de Il Fotografo

16:00 –  Visita alla mostra alla Sala Sbisà

16:30 – Obiettivo Company Town

Presentazione e anteprima documento multimediale

Seguono interventi di:

  • Lucia Krasovec-Lucas, Presidente di INARCH – Istituto Nazionale di Architettura Sezione Triveneto e Fondatrice di AIDIA – Associazione Italiana Donne Architetti e Ingegneri – Sezione di Trieste
  • Andrea Rossato, fotografo ospite del progetto, pluripremiato dalla World Photography Organisation, dialoga con Giovanni Pelloso condirettore de Il Fotografo

Premiazione dei migliori autori partecipanti all’Open Call

17:30 La fotografia nel cinema

con La Cappella Underground/Casa del Cinema

18:30 Storie, bugie e fotografie

Lectio Magistralis di Denis Curti

📆 Domenica 3 Novembre

10:00 – La Città Doppia

Presentazione e anteprima documento multimediale

Seguono interventi di:

  • Arch. Lucia Krasovec – Lucas, presidente di INARCH – Istituto Nazionale di Architettura Sezione Triveneto e Fondatrice di AIDIA – Associazione Italiana Donne Architetti e Ingegneri – Sezione di Trieste
  • Vincenzo Labellarte, “Premio Friuli Venezia Giulia Fotografia” nel 2024 assegnato dal CRAF nell’ambito della 38esima edizione del Premio
  • Andrea Rossato, fotografo pluripremiato dalla World Photography Organisation
    Premiazione dei migliori autori partecipanti all’Open Call

10:45 – Matteo Trevisan

Presenta la mostra personale More necessary than the sun, dialoga con Giovanni Pelloso condirettore de Il Fotografo

11:30 –  Massimo Siragusa. La fotografia come progetto

L’identità della fotografia contemporanea partendo dalle diverse esperienze (da fotografo a curatore, da docente a editore) che hanno caratterizzato la sua vita professionale.

Massimo Siragusa dialoga con Denis Curti

12:45/13:00 – Premiazione della Lettura Portofolio

Miglior Portfolio selezionato da Denis Curti e Menzione d’Onore selezionata da Massimo Siragusa

13:15 – Premiazione de La Battaglia dei Circoli 2024