fbpx
  • Edizioni Precedenti
    • Archivio eventi 2022
    • Archivio Eventi 2021
    • Archivio Eventi 2020
    • Archivio Eventi 2019
    • Archivio Eventi 2018
    • Archivio Eventi 2017
    • Archivio Eventi 2016
    • Archivio Eventi 2015
    • Archivio Eventi 2014
  • Gallery
    • Galleria mostre 2022
    • Gallery Eventi 2021
    • Gallery Eventi 2020
    • Gallery Eventi 2019
    • Gallery Eventi 2018
    • Gallery Eventi 2017
    • Gallery Eventi 2016
    • Gallery Eventi 2015
    • Gallery Eventi 2014
  • Trasparenza
  • Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Trieste Photo Days
Save the date » 27, 28, 29 Ottobre 2023 Festival Internazionale della Fotografia Urbana 10ª edizione
  • Home
  • News
  • OSPITI
  • Photo Days Tour
  • Libri
  • PARTNERS
  • PRESS
Ospiti Ospiti 2022

Alexandra Sophie

Alexandra Sophie è un’artista e fotografa francese. Dopo aver abbandonato la scuola a causa del suo autismo si è chiusa in casa. Ed è nel suo giardino circondato da fiori, con la sola compagnia delle sorelle minori, che prende in mano la sua prima macchina fotografica, con cui la sua sensibilità verrà alla luce al suo meglio.

Il suo handicap di allora si trasforma rapidamente in forza, mentre impara a padroneggiarlo, e il suo lavoro, descritto come colorato, sensuale, fresco e femminile, che intreccia l’uomo e la natura, viene riconosciuto dai leader del settore. All’età di 22 anni, i suoi clienti abituali includono Vogues e Harper’s Bazaar a livello internazionale e Forbes la nomina una delle migliori under-30.

Alexandra vive con suo marito e i suoi due figli in un ampio giardino dove sperano di vivere nella massima autosufficienza possibile intorno ai loro alveari e all’orto. Si reca regolarmente nelle università e ai festival d’arte come relatrice e insegnante di seminari, e nei campi e nelle foreste di tutto il pianeta per scattare foto al loro interno.

Il lavoro di Alexandra non si è mai allontanato troppo dai fiori originali nel suo giardino e ogni volta che viene vista con una macchina fotografica, è solo per mettere in discussione la nostra identità e la parola “normale” – che le ha causato molti problemi – al di là di tutti i suoi significati: come esseri umani attraverso studi sul corpo umano, storie paranormali e, naturalmente, il nostro posto e i nostri diritti all’interno della natura.

www.alexandra-sophie.fr





  • Alec Soth Ospiti

    Alec Soth

  • Ospiti

    Jérôme Sessini

  • Kadir van Lohuizen Ospiti

    Kadir van Lohuizen

Calendario

Today
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
12:00 AM - [:it] Workshop intensivo con Pierpaolo Mittica [:en] Intensive Workshop with Pierpaolo Mittica, in Italian[:]
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
[:it] Workshop intensivo con Pierpaolo Mittica [:en] Intensive Workshop with Pierpaolo Mittica, in Italian[:]
[:it] Workshop intensivo con Pierpaolo Mittica [:en] Intensive Workshop with Pierpaolo Mittica, in Italian[:]
2020/0505/2323 - 2121/0505/2323    
Diga del Vajont
  • Workshop
Reportage: come costruire una storia Workshop intensivo con Pierpaolo Mittica Dove: La diga del Vajont: Erto, Casso e Longarone Quando: sabato 20 e domenica 21 [...]
More Info
Events on 2020/0505/2323
Workshop intensivo con Pierpaolo Mittica
[:it] Workshop intensivo con Pierpaolo Mittica [:en] Intensive Workshop with Pierpaolo Mittica, in Italian[:]
20 Mag 23
Longarone


  • Home
  • News
  • Il Festival
  • Ospitalità a Trieste
  • Privacy
  • Trasparenza
  • Contatti
Trieste Photo Days is promoted by
dotART - Cultural association
headquarters
via San Francesco 6 - 34133 Trieste - Italy
registered office
via del Veltro 30 - 34137 Trieste - Italy
contact
Tel. +39 040 3720617 | www.dotart.it

© dotART | C.F. 90125960329