fbpx
  • Edizioni Precedenti
    • Archivio eventi 2022
    • Archivio Eventi 2021
    • Archivio Eventi 2020
    • Archivio Eventi 2019
    • Archivio Eventi 2018
    • Archivio Eventi 2017
    • Archivio Eventi 2016
    • Archivio Eventi 2015
    • Archivio Eventi 2014
  • Gallery
    • Galleria mostre 2022
    • Gallery Eventi 2021
    • Gallery Eventi 2020
    • Gallery Eventi 2019
    • Gallery Eventi 2018
    • Gallery Eventi 2017
    • Gallery Eventi 2016
    • Gallery Eventi 2015
    • Gallery Eventi 2014
  • Trasparenza
  • Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Trieste Photo Days
Save the date » 27, 28, 29 Ottobre 2023 Festival Internazionale della Fotografia Urbana 10ª edizione
  • Home
  • News
  • OSPITI
  • Photo Days Tour
  • Libri
  • PARTNERS
  • PRESS
News

Carlo Barberio vince il TPD Portfolio 2019

Il progetto Thank God for my life di Carlo Barberio, fotografo originario di Torre del Greco, si è aggiudicato il primo premio del TPD Portfolio 2019, selezione fotografica basata su letture di portfolio aperte al pubblico, tenutasi il 26 e 27 ottobre nell’ambito di Trieste Photo Days.

Thank God for my life, che sarà esposto all’edizione 2020 del festival, è un reportage sulla tratta delle ragazze nigeriane e sul loro sfruttamento nelle zone tra Castel Volturno e Napoli. Il reportage è entrato a far parte anche del progetto Immigrantopolis, lanciato nei mesi scorsi dalla piattaforma Exhibit Around.

Carlo Barberio Carlo Barberio Carlo Barberio Carlo Barberio

Le ragazze presenti in questo reportage sono originarie di Benin City, il principale snodo di traffico umano dell’Africa. Il percorso che dall’Africa subsahariana porta in Europa è spaventosamente insanguinato, una vera e propria tratta di essere umani che ha come meta finale i marciapiedi di Castel Volturno. Tuttavia Zara, Joey e Fortuna non hanno mai smesso di credere, credere nella loro vita e nei loro sogni, e con grande forza fisica e spirituale sono riuscite a superare l’inferno della strada.


Il secondo premio va a Prosodia della notte di Francesco Finotto di San Donà di Piave (Venezia).

Francesco Finotto Francesco Finotto Francesco Finotto Francesco Finotto

In Veneto, a est della laguna di Venezia, l’oscurità metropolitana si converte in tante piccole notti. I capannoni produttivi e commerciali si trasformano in luoghi misteriosi e fantastici. Acquistano forza evocativa quando non c’è più nessuno, diventano qualcosa quando non sono più niente. Fino alle prime luci dell’alba.


Terzo posto al toccante progetto Srebrenica – Il dolore non sopito di Giancarlo Rupolo, di Caneva (Pordenone).

Giancarlo Rupolo Giancarlo Rupolo Giancarlo Rupolo Giancarlo Rupolo

Rabindranath Tagor scrisse: “Il dolore è transitorio, mentre l’oblio è permanente. Nondimeno ciò che è reale è il dolore, non l’oblio.” Il genocidio di Srebrenica è stato uno degli episodi più vili della storia contemporanea d’Europa. Le immagini sono state fatte il giorno 11 Luglio 2015 nel cimitero di Potocari. “Il tempo lenisce ma non cancella il dolore”.


Segnalato Fantastoriche leggendarie di Riccardo Brunetti, di Cinto Caomaggiore (Venezia), un ciclo di opere fotocomposte e commentate da testi concepiti dall’autore.

Riccardo Brunetti Riccardo Brunetti Riccardo Brunetti Riccardo Brunetti

Dagli echi di memorabili letture, scenari ricostruiti fotograficamente con trasporto e fantasia. Dalle pagine trovate sugli inesauribili scaffali di una vasta libreria, tanto vasta d’essere ogni suo libro non meno che inventato.


Segnalato infine anche il progetto Dream di Mimi Davies, di Trieste (nata in Australia).

Mimi Davies Mimi Davies Mimi Davies

Intimo ma distante: uno spazio strutturato con calma e senza tempo. Uno spazio che tutti conosciamo, eppure ci andiamo da soli.


La commissione di lettori di questa seconda edizione del TPD Portfolio, che ha visto ben 41 partcipanti, era composta da Graziano Perotti (Fotoreporter internazionale), Lorella Klun (Critica di Fotografia e Fotografa), Orietta Bay (Fotografa, Critica e docente di Fotografia), Tullio Fragiacomo (Critico e Docente di Fotografia), Monica Mazzolini (Storica della Fotografia).





  • Inaugurazione mostra fotografica al mercato coperto di Trieste News

    Inaugurazione mostra fotografica “Fotografie Urbane: Trieste e le Città del Mondo”

  • Trieste Photo Days 2023 - Photo © Andrea Verena Prenner News

    Annunciato Trieste Photo Days 2023 – 10a edizione

  • News

    URBAN 2023: mostra-premio al Museo di Parenzo

Ultime News

  • Inaugurazione mostra fotografica al mercato coperto di Trieste

    Inaugurazione mostra fotografica “Fotografie Urbane: Trieste e le Città del Mondo”

    29 settembre 2023
  • Trieste Photo Days 2023 - Photo © Andrea Verena Prenner

    Annunciato Trieste Photo Days 2023 – 10a edizione

    25 agosto 2023
  • URBAN 2023: mostra-premio al Museo di Parenzo

    1 agosto 2023
  • “Trieste Audace”. Inaugurata la mostra-preview “aspettando” il Trieste Photo Days 2023!

    13 luglio 2023
  • NEWS La mostra “Trieste Audace” inaugura alle Poste Centrali di Trieste

    La mostra “Trieste Audace” inaugura alle Poste Centrali di Trieste

    4 luglio 2023
  • Trieste Audace per “LA CITTÀ CHE VORREI”

    23 giugno 2023

Calendario

Today
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
12:00 AM - [:it] Workshop intensivo con Pierpaolo Mittica [:en] Intensive Workshop with Pierpaolo Mittica, in Italian[:]
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
[:it] Workshop intensivo con Pierpaolo Mittica [:en] Intensive Workshop with Pierpaolo Mittica, in Italian[:]
[:it] Workshop intensivo con Pierpaolo Mittica [:en] Intensive Workshop with Pierpaolo Mittica, in Italian[:]
2020/0505/2323 - 2121/0505/2323    
Diga del Vajont
  • Workshop
Reportage: come costruire una storia Workshop intensivo con Pierpaolo Mittica Dove: La diga del Vajont: Erto, Casso e Longarone Quando: sabato 20 e domenica 21 [...]
More Info
Events on 2020/0505/2323
Workshop intensivo con Pierpaolo Mittica
[:it] Workshop intensivo con Pierpaolo Mittica [:en] Intensive Workshop with Pierpaolo Mittica, in Italian[:]
20 Mag 23
Longarone


  • Home
  • News
  • Il Festival
  • Ospitalità a Trieste
  • Privacy
  • Trasparenza
  • Contatti
Trieste Photo Days is promoted by
dotART - Cultural association
headquarters
via San Francesco 6 - 34133 Trieste - Italy
registered office
via del Veltro 30 - 34137 Trieste - Italy
contact
Tel. +39 040 3720617 | www.dotart.it

© dotART | C.F. 90125960329