fbpx
  • Past Editions
    • 2022 Events Archive
    • 2021 Events Archive
    • 2020 Events Archive
    • 2019 Events Archive
    • 2018 Events Archive
    • 2017 Events Archive
    • 2016 Events Archive
    • 2015 Events Archive
    • 2014 Events Archive
  • Gallery
    • 2022 Events Gallery
    • 2021 Events Gallery
    • 2020 Events Gallery
    • 2019 Events Gallery
    • 2018 Events Gallery
    • 2017 Events Gallery
    • 2016 Events Gallery
    • 2015 Events Gallery
    • 2014 Events Gallery
  • Transparency
  • English
    • Italiano Italiano
    • English English
Trieste Photo Days
Save the date » 27, 28, and 29 October 2023 International Festival of Photography 10th edition
  • Home
  • News
  • TPD 2022
    • Exhibitions
    • Events
    • Guests
    • Photo Days Tour
  • Books
  • Contact
    • Press
  • PARTNERS
Talks Talks

Presentazione del libro “Sulla fotografia e oltre” di Enrico Gusella


Presentazione del libro “Sulla fotografia e oltre” di Enrico Gusella
Knulp
Via Madonna del Mare 7/A - Trieste


Friday 23 October 2015
17.45 - 19.00

Presentazione del libro “Sulla fotografia e oltre” di Enrico Gusella (edizioni Allemandi & C) a cura di Giancarlo Torresani e Fausto Raschiatore. Un’opera che parla di storie fotografiche i cui significati si svelano via via come una sequenza cinematografica, dai quali si desume come l’immagine fotografica sia portatrice di profondi contenuti, del senso spesso indefinito del mondo e della realtà, la nostra, e quella di coloro che l’hanno rappresentata. Un’acuta lettura sulle vite e i mondi di alcuni rilevanti testimoni del nostro tempo: i fotografi.

Un testimone dell’arte per un viaggio affascinante e coinvolgente dentro l’immagine fotografica, la storia e i suoi protagonisti: i fotografi.
E’ questo ma molto altro ancora il libro “Sulla fotografia e oltre” di Enrico Gusella, che esce in questi giorni per Allemandi Editore nella serie “I Testimoni dell’Arte”.
Un’acuta lettura sulle vite e i mondi dei fotografi, dalla metà dell’Ottocento ai giorni nostri, da Nadar a Roni Horn, attraversando i diversi generi fotografici ed investendo le diverse discipline delle arti tra cui la letteratura e la poesia.

Un percorso sulla fotografia che attraverso l’occhio di Gusella si sviluppa nelle sue più diverse articolazioni.

Critico e storico delle arti, ma innanzitutto organizzatore culturale e curatore di mostre – oltre 250 le esposizioni con la sua curatela – Gusella indaga attentamente i numerosi fotografi della scena contemporanea. Il volume si apre, infatti, con un’intervista a Mimmo Jodice, per poi proseguire con un capitolo dedicato al paesaggio. Dai luoghi veneziani di Elio Ciol a Gabriele Basilico, il fotografo delle città e del paesaggio urbano. Da Albert Steiner a Giovanni Chiaramonte, ai paesaggi astratti di Franco Fontana. E ancora la Parigi in libertà di Robert Doisneau, Joseph Beuys, Guido Guidi, Giovanni Umicini, Mario Cresci, Fulvio Roiter, Boris Mikhailov, Maurizio Galimberti, Cesare Gerolimetto, Nino Migliori, Walter Niedermayr, Olivo Barbieri, Raffaello Bassotto, ORsenigo_CHemollo, Roberto Salbitani, Pino Ninfa, Aurelio Amendola, Mario De Biasi, Andrej Tarkovskij, Italo Zannier, Luca Chistè, e molti altri ancora. Sul reportage sono, invece, i lavori di Gianni Berengo Gardin, Enrico Bossan, Davide Ferrario, Emeka Okereke, Sophie Elbaz, Nabil Boutros, Gary Knigth, Ron Haviv, Christopher Morris, Alexandra Boulat, James Nachtwey, Christopher Anderson e Antonin Kratochvil. Sul corpo le indagini su Helmut Newton, Douglas Kirkland, Anton Corbijn, Spencer Tunick, David LaChapelle, Nan Goldin, Cindy Sherman, Stanley Kubrick, Gianluigi Colin e Tea Giobbio. La pattuglia della sezione astratta è composta da Man Ray, Jerry Uelsmann, Mario Schifano, Michael Kenna, Thomas Ruff, Roni Horn, Douglas Gordon e Aernout Mik.
Un capitolo a parte merita la Collezione Italo Zannier della Fondazione di Venezia, di cui nel volume sono una serie di bellissime immagini di Nadar, Antonio Beato, Fox Talbot, Elio Luxardo, Italo Zannier, Nino Migliori, Franco Vaccari e Maurizio Galimberti.

Il volume pubblicato da Allemandi Editore fa parte della serie “I Testimoni dell’Arte” che annovera storici e critici di fama internazionale come Angela Vettese, Tom Wolfe, Louisa Buck, Judith Greer, Manuel Gualandi, Giorgio Guglielmino e Alessandra Ruffino.


Loading Map....
Knulp
Via Madonna del Mare 7/A - Trieste
Events
45.6472618 13.766869000000042

Calendar

Today
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Sun
M
T
W
T
F
S
S
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5

More Events

  • Intensive Workshop with Pierpaolo Mittica, in Italian
    Saturday 20 May 2023

    [:it] Workshop intensivo con Pierpaolo Mittica [:en] Intensive Workshop with Pierpaolo Mittica, in Italian[:]

  • Announcement of the winner of the Project Selection with Tony Gentile
    Sunday 30 October 2022

    [:it]Proclamazione del vincitore della Selezione Progetti con Tony Gentile[:en]Announcement of the winner of the Project Selection with Tony Gentile[:]

  • Toast of membership of Exhibit Around APS
    Sunday 30 October 2022

    [:it]Brindisi di tesseramento di Exhibit Around APS[:en]Toast of membership of Exhibit Around APS[:]

  • Jonathan Jasberg project presentation "Cairo: a beautiful thing is never perfect"
    Sunday 30 October 2022

    [:it]Jonathan Jasberg presenta il suo progetto "Cairo: a beautiful thing is never perfect"[:en]Jonathan Jasberg project presentation "Cairo: a beautiful thing is never perfect"[:]

  • Gali Tibbon presents "Echoes of Christian Jerusalem" and "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East"
    Sunday 30 October 2022

    [:it]Gali Tibbon presenta: "Echoes of Christian Jerusalem" e "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East" [:en]Gali Tibbon presents "Echoes of Christian Jerusalem" and "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East"[:]



    • Home
    • News
    • Festival
    • Ospitality in Trieste
    • Privacy
    • Transparency
    • Contact
    Trieste Photo Days is promoted by
    dotART - Cultural association
    headquarters
    via San Francesco 6 - 34133 Trieste - Italy
    registered office
    via del Veltro 30 - 34137 Trieste - Italy
    contact
    Tel. +39 040 3720617 | www.dotart.it

    © dotART | C.F. 90125960329