fbpx
  • Past Editions
    • 2022 Events Archive
    • 2021 Events Archive
    • 2020 Events Archive
    • 2019 Events Archive
    • 2018 Events Archive
    • 2017 Events Archive
    • 2016 Events Archive
    • 2015 Events Archive
    • 2014 Events Archive
  • Gallery
    • 2022 Events Gallery
    • 2021 Events Gallery
    • 2020 Events Gallery
    • 2019 Events Gallery
    • 2018 Events Gallery
    • 2017 Events Gallery
    • 2016 Events Gallery
    • 2015 Events Gallery
    • 2014 Events Gallery
  • Transparency
  • English
    • Italiano Italiano
    • English English
Trieste Photo Days 2022
Save the date » 27-28-29.10.2023 International Urban Photo festival 10th edition
  • Home
  • News
  • TPD 2022
    • Exhibitions
    • Events
    • Guests
  • Books
  • Contact
    • Press
  • PARTNERS
Fringe Exhibits Fringe Exhibits

“Tram Frame” – Massimiliano Camellini & collective exhibition @ Hops Beerstrò


"Tram Frame" - Massimiliano Camellini & collective exhibition @ Hops Beerstrò
Hops Beerstrò
Via di Cavana, 11-15 - Trieste


Monday 22 October 2018 - Sunday 25 November 2018


Project:
Massimiliano Camellini – Tram Frame

Photos: Maicol Baiana, Maureen Miller, Monika Kurucz, Riccardo Crevatin.

Maicol Baiana Riccardo Crevatin Massimiliano Camellini Monika Kurucz


Tram Frame

Vita metropolitana: rumore, traffico, folla anonima, ritmi frenetici … tutto questo svanisce in “Tram Frame”.

Una serie di ritratti urbani che racconta una realtà riuscendo, al contempo, a sublimarla.

Il contesto di riferimento è immediato, ma i rimandi visivi sono assenti.

Resta solo un’allusione reiterata in ogni scatto: il finestrino di un tram.

Finestrino che diviene cornice, a sottolineare il centro di attenzione dell’indagine fotografica: le persone.

L’occhio del fotografo si concentra sui singoli, descrivendo sguardi e gesti spontanei capaci di comunicare interiorità complesse, che normalmente passano inosservate nella moltitudine metropolitana.

L’ambientazione scelta per i soggetti è quella del tram, mezzo pubblico per eccellenza, “non luogo” tipico della vita urbana.

In questo progetto fotografico, il tram assume una valenza simbolica creando un parallelismo tra il piano spaziale e quello temporale.

Il tragitto prestabilito che, ogni giorno, più volte, il tram sistematicamente percorre da capolinea a capolinea rimanda alla ciclicità temporale della routine quotidiana scandita dal ripetersi di azioni, percorsi e luoghi.

È territorio di transizione, mezzo di contatto tra due mete, che induce i viaggiatori a sostare, sospendere le attività per rimanere un attimo soli con sé stessi e osservare.

Ci troviamo, così, davanti a un variegato catalogo di umanità differenti, contemporaneamente peculiari e universali, che scorrono davanti ai nostri occhi, inquadrati dai finestrini, come i fotogrammi di un film.

 

Massimiliano Camellini

Classe 1964, dopo un primo ciclo di lavori di ricerca che hanno indagato metaforicamente i sogni e gli istinti dell’uomo nel mito e nella storia, di recente ha iniziato un nuovo ciclo di lavori, titolato “frammenti nel tempo”, che vuole ritrovare nel contemporaneo segnali ed immagini che raccontino il trascorrere del tempo, “Tram-Frame”  è il primo lavoro del ciclo.

Negli ultimi anni i suoi lavori sono stati esposti in mostre personali e collettive sia in Italia che all’estero, e sono stati oggetto di diverse pubblicazioni.

Le sue fotografie sono conservate nelle collezioni permanenti di musei di fotografia e di arte contemporanea in Italia, Francia, Belgio, Germania, Spagna, Stati Uniti.

www.massimilianocamellini.org


Loading Map....
Hops Beerstrò
Via di Cavana, 11-15 - Trieste
Events
45.6477556 13.765994299999988

Calendar

Today
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Sun
M
T
W
T
F
S
S
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2

More Events

  • Announcement of the winner of the Project Selection with Tony Gentile
    Sunday 30 October 2022

    [:it]Proclamazione del vincitore della Selezione Progetti con Tony Gentile[:en]Announcement of the winner of the Project Selection with Tony Gentile[:]

  • Toast of membership of Exhibit Around APS
    Sunday 30 October 2022

    [:it]Brindisi di tesseramento di Exhibit Around APS[:en]Toast of membership of Exhibit Around APS[:]

  • Jonathan Jasberg project presentation "Cairo: a beautiful thing is never perfect"
    Sunday 30 October 2022

    [:it]Jonathan Jasberg presenta il suo progetto "Cairo: a beautiful thing is never perfect"[:en]Jonathan Jasberg project presentation "Cairo: a beautiful thing is never perfect"[:]

  • Gali Tibbon presents "Echoes of Christian Jerusalem" and "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East"
    Sunday 30 October 2022

    [:it]Gali Tibbon presenta: "Echoes of Christian Jerusalem" e "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East" [:en]Gali Tibbon presents "Echoes of Christian Jerusalem" and "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East"[:]

  • "Battle of the Circles" and "24HOURS of Photography" Awards
    Sunday 30 October 2022

    [:it]Premiazioni de "La Battaglia dei Circoli" e delle "24ORE di Fotografia"[:en]"Battle of the Circles" and "24HOURS of Photography" Awards[:]



    • Home
    • News
    • Festival
    • Ospitality in Trieste
    • Privacy
    • Transparency
    • Contact
    Trieste Photo Days is promoted by
    dotART - Cultural association
    headquarters
    via San Francesco 6 - 34133 Trieste - Italy
    registered office
    via del Veltro 30 - 34137 Trieste - Italy
    contact
    Tel. +39 040 3720617 | www.dotart.it

    © dotART | C.F. 90125960329