fbpx
  • Edizioni Precedenti
    • Archivio eventi 2022
    • Archivio Eventi 2021
    • Archivio Eventi 2020
    • Archivio Eventi 2019
    • Archivio Eventi 2018
    • Archivio Eventi 2017
    • Archivio Eventi 2016
    • Archivio Eventi 2015
    • Archivio Eventi 2014
  • Gallery
    • Gallery Eventi 2022
    • Gallery Eventi 2021
    • Gallery Eventi 2020
    • Gallery Eventi 2019
    • Gallery Eventi 2018
    • Gallery Eventi 2017
    • Gallery Eventi 2016
    • Gallery Eventi 2015
    • Gallery Eventi 2014
  • Trasparenza
  • Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Trieste Photo Days
Save the date » 27, 28, e 29 Ottobre 2023 Festival internazionale della fotografia 10ª edizione
  • Home
  • News
  • TPD 2022
    • Mostre
    • Eventi
    • Ospiti
    • Photo Days Tour
  • Libri
  • Contatti
    • Press
  • PARTNERS
Incontri Incontri

Francesco Cito: incontro / con Andrea Holzherr e Alberto Prina


Francesco Cito: incontro / con Andrea Holzherr e Alberto Prina
Museo Revoltella – Auditorium
Via Armando Diaz, 27 - Trieste


domenica 31 Ottobre 2021
12.00

Incontro con il fotoreporter Francesco Cito, a dialogo con Andrea Holzherr, Alberto Prina e Angelo Cucchetto


Francesco Cito è nato a Napoli il 5 maggio 1949, si trasferisce a Londra nel 1972 per dedicarsi alla fotografia. Divenuto free-lance, inizia a collaborare con il Sunday Times, che gli dedica la prima copertina per il reportage “La Mattanza”.
Nel 1980 è uno dei primi fotoreporter a raggiungere clandestinamente l’Afghanistan occupato dell’Armata Rossa. Sue le foto dei primi soldati russi caduti in imboscate. Nel 1982-83 realizza a Napoli un reportage sulla camorra pubblicato dalle maggiori testate giornalistiche, nazionali ed estere. Dal 1983 al 1989 è sul fronte libanese come inviato di Epoca, unico foto-giornalista a documentare la caduta di Beddawi (campo profughi), ultima roccaforte di Arafat in Libano. Nel 1984 si dedica alle condizioni del popolo palestinese nei territori occupati della West Bank (Cisgiordania) e della Striscia di Gaza. Segue tutte le fasi della prima “Intifada” (1987-1993) e della seconda (2000-2005). Nel 1989 è inviato in Afghanistan dal “Il Venerdì” di Repubblica e ancora clandestinamente a seguito dei Mujahiddin per raccontare la ritirata sovietica. Nel 1990 è in Arabia Saudita nella prima Guerra del Golfo per seguire l’operazione Desert Storm e la liberazione del Kuwait. Nel 2002 è tra i pochi ad entrare nel campo profughi di Jenin, sotto coprifuoco durante l’assedio israeliano alle città palestinesi.
Nel 1995 il World Press Photo gli conferisce il terzo premio “Day in the Life” per il Neapolitan Wedding story e nel 1996 il primo premio per il Palio di Siena. Nel 1997 l’Istituto Abruzzese per la storia d’Italia contemporanea gli conferisce il premio “Città di Atri” per l’impegno del suo lavoro sulla Palestina, mentre nel 2001 il Leica Oskar Barnak Award lo segnala con una Menzione d’Onore per il reportage Sardegna. Nel 2006 l’associazioni FIAF gli conferisce il titolo di “Maestro della fotografia italiana” e nel 2009 riceve il premio “Antonio Russo” per il reportage di guerra. Nel 2013 vince il primo premio Canon-Mondadori.


Sto caricando la mappa ....
Museo Revoltella – Auditorium
Via Armando Diaz, 27 - Trieste
Events
45.6469797 13.76311469999996

Calendario

Today
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2

Altri Eventi

  • Workshop intensivo con Pierpaolo Mittica
    sabato 20 Maggio 2023

    [:it] Workshop intensivo con Pierpaolo Mittica [:en] Intensive Workshop with Pierpaolo Mittica, in Italian[:]

  • Proclamazione del vincitore della Selezione Progetti con Tony Gentile
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Proclamazione del vincitore della Selezione Progetti con Tony Gentile[:en]Announcement of the winner of the Project Selection with Tony Gentile[:]

  • Brindisi di tesseramento di Exhibit Around APS
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Brindisi di tesseramento di Exhibit Around APS[:en]Toast of membership of Exhibit Around APS[:]

  • Jonathan Jasberg presenta il suo progetto "Cairo: a beautiful thing is never perfect"
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Jonathan Jasberg presenta il suo progetto "Cairo: a beautiful thing is never perfect"[:en]Jonathan Jasberg project presentation "Cairo: a beautiful thing is never perfect"[:]

  • Gali Tibbon presenta: "Echoes of Christian Jerusalem" e "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East"
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Gali Tibbon presenta: "Echoes of Christian Jerusalem" e "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East" [:en]Gali Tibbon presents "Echoes of Christian Jerusalem" and "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East"[:]



    • Home
    • News
    • Il Festival
    • Ospitalità a Trieste
    • Privacy
    • Trasparenza
    • Contatti
    Trieste Photo Days is promoted by
    dotART - Cultural association
    headquarters
    via San Francesco 6 - 34133 Trieste - Italy
    registered office
    via del Veltro 30 - 34137 Trieste - Italy
    contact
    Tel. +39 040 3720617 | www.dotart.it

    © dotART | C.F. 90125960329