
Il patrimonio storico dei circoli nautici della Venezia Giulia

Molo F.lli Bandiera, 9 - Trieste
sabato 10 Novembre 2018
9.30 - 13.00
La Fondazione Pietas Julia promuove il convegno “Il patrimonio storico dei circoli nautici della Venezia Giulia. Situazione attuale e progetti futuri”. L’iniziativa prende spunto dalla considerazione che gli sport nautici sono praticati sul nostro territorio fin dalla metà del 1800 e costituiscono un elemento di tradizione popolare e di storia, assolutamente unico.
Fra le più di trenta società nautiche di canottaggio e vela di questo litorale, da Grado a Muggia, ben otto hanno superato i 100 anni di vita ed altri raggiungeranno a breve questo prestigioso traguardo. Tutti questi sodalizi, ma anche gli altri più o meno recenti, dispongono di documenti, fotografie, trofei e ricordi che costituiscono un patrimonio storico di cui spesso non si conosce la consistenza se non addirittura l’esistenza. Il proposito del convegno è di fare il punto su questo aspetto della realtà culturale che le società nautiche rappresentano, sensibilizzando le società stesse e le autorità civili e sportive.
Il convegno è promosso con il patrocinio del Comune di Trieste, della Regione F.V.G., dell’UNASCI e della Soprintendenza regionale per i beni archivistici.
Temi
Circoli nautici, e territorio
Le Società Nautiche, testimoni e protagoniste di vicende storiche e sociali
Archivi, custodi della memoria
Gli archivi, prezioso strumento per conservare e tramandare la propria storia
Immagini per catturare il tempo
La fotografia, ovvero occhio sul passato e strumento per raccontare il presente
Archivi privati e istituzioni
Rapporti fra pubblico e privato per la tutela del bene comune
Il convegno si aprirà alle ore 9.30 per le operazioni di registrazione e proseguirà alle ore 10.00 con la presentazione e i saluti. La conclusione è prevista alle ore 13.00 a cui seguirà una colazione di saluto.