Switch to English
Switch to English

Rafael Fabres, vincitore URBAN BOOK Award, presenta Cafuné

Sala Xenia | Riva Tre Novembre / Angolo Via Mazzini - Trieste, Italy Saturday, 28 October 2023 10:45 am to 10:45 am

"Non è facile lavorare a Rio de Janeiro, che a volte può essere una città molto violenta. Un fotografo può essere vulnerabile, in quei momenti. Questo rende il lavoro di Rafael speciale, le sue immagini intime e poetiche dimostrano che è capace di conquistare la fiducia delle persone. È un bel mix di vita quotidiana e di dura realtà economica e politica (il lavoro è stato realizzato durante la presidenza Bolsanaro) in Brasile. Ha sviluppato una tratto stilistico distintivo, e merita il premio".

Con queste parole, il membro della Commissione URBAN 2023 e fotoreporter di fama mondiale Kadir van Lohuizen (NOOR images) descrive il progetto vincitore dell'URBAN Book Award 2023, la sezione del concorso fotografico internazionale dedicata ai progetti d'autore destinati a diventare libri fotografici.

CAFUNÉ, del fotografo spagnolo Rafael Fabrés, ha vinto il premio su altri 120 progetti in gara. Il libro fotografico sarà pubblicato da Exhibit Around APS e presentato ufficialmente al Trieste Photo Days, il festival internazionale dedicato alla fotografia urbana (27-29 ottobre 2023). Il progetto sarà esposto durante il festival insieme ai vincitori degli URBAN Photo Awards in una mostra fotografica collettiva in Sala Xenia, nel cuore della città.


Il progetto

Quando la mia mano chiede ai tuoi capelli di danzare. Aggrovigliati d'amore. Nodo di affetto. È quando le mie dita baciano la tua nuca. L'atto di accarezzare qualcuno di caro. Se fatto bene, fa dormire. Un sedativo naturale. Quando le mie dita diventano pesci nel mare dei tuoi riccioli. (Cafuné, di Joao Doederlein)

Ecco le parole dell'autore sul suo libro fotografico:

"In portoghese brasiliano, la parola cafuné è un gesto di affetto verso una persona cara. Questo progetto è un gesto d'affetto verso Rio de Janeiro in tutti i suoi estremi. Concentrandosi tangenzialmente sulla "pacificazione" delle favelas di Rio, il progetto documenta la meravigliosa città durante la I Mondiali di calcio,  le Olimpiadi, la visita del Papa e le massicce proteste del 2013. Pur documentando un periodo fondamentale della storia brasiliana, il progetto è personale e intimo. Un diario fotografico della gioia e del dolore di una città intensa e disuguale come Rio de Janeiro. Una riconciliazione personale e un addio dolceamaro a un luogo e a un'epoca estremi".

L'autore

Rafael Fabrés è un fotografo e filmmaker specializzato nella narrazione documentaristica. Il suo lavoro esplora le connessioni tra identità, spostamento e appartenenza. Dopo aver vissuto in America Centrale e Latina per più di dieci anni lavorando come fotoreporter, si è sentito in dovere di scavare più a fondo nella sua esperienza passata e di espandere il suo approccio visivo al di là della sua precedente prospettiva. Attualmente Rafael sta lavorando ai suoi due prossimi progetti a lungo termine tra Città del Messico e Madrid.

WEB: rafaelfabres.com / IG: @rafaelfabres

Altri eventi
Merja-Varkemaa-The-curious-bird-6
URBAN ANIMALS
mythography-5-exhibit-around
Mythography 5
IMG_4717
Play! Let the Game begin
Con gli scatti di Adam Pretty
📍 Sala Umberto Veruda, Passo Costanzi 2
IMG_0691
Fotografie Urbane: Trieste e le Città del Mondo
Una vetrina emozionante con oltre 500 immagini in mostra!
📍 Mercato Coperto - Primo Piano
IMG_5297
Scatti da Collezione
Con le foto di Paul Gadd
📍 Spazio Trart - Galleria d'Arte

Table of Contents