Maria Pansini ha vinto l’URBAN Book Award per il suo toccante libro SEA, STEEL AND SORROW. Questo progetto esplora la città di Taranto, in Italia, e l’impatto devastante dell’industrializzazione sulla sua ricca storia e sull’ambiente.
Taranto, un tempo centro fiorente della Magna Grecia, è diventata negli anni ’60 la sede del più grande stabilimento siderurgico d’Europa. Sebbene l’industria dell’acciaio abbia portato crescita economica, ha anche causato gravi danni ambientali e una crisi sanitaria pubblica. Attraverso l’obiettivo di Pansini, vediamo le cicatrici lasciate da decenni di attività industriale e la tensione tra il glorioso passato di Taranto e il suo futuro incerto. Il suo documentario è un severo promemoria della necessità di equilibrio tra sviluppo industriale e preservazione della natura e della salute.
Commento del Giudice
“Sea, Steel, and Sorrow di Maria Pansini cattura la complessa e tragica relazione tra industrializzazione e vita umana. Il suo lavoro esplora profondamente l’identità di Taranto, rivelando sia la grandezza storica della città che le profonde cicatrici lasciate dall’industria. Questo documentario serve come importante promemoria della necessità di equilibrio tra sviluppo e natura, risuonando ben oltre Taranto stessa.” – Paul Gadd