Switch to English
Switch to English

Il FVG brilla ai Trieste Photo Days grazie ai trofei di Giorgio Celiberti

 

Il festival Trieste Photo Days si prepara a diventare un palcoscenico globale per l’arte e la fotografia, mettendo il Friuli Venezia Giulia sotto i riflettori. Grazie alla collaborazione con il celebre maestro Giorgio Celiberti, la regione si conferma come un hub culturale di rilevanza internazionale. Durante la rassegna, in programma dal 24 ottobre al 3 novembre 2024, le premiazioni offriranno un’opportunità unica per celebrare non solo i fotografi, ma anche l’eredità artistica del nostro territorio.

 

Steli e Sigilli firmati Celiberti

I vincitori delle principali categorie e concorsi del festival riceveranno premi straordinari: steli e medaglioni (detti sigilli) realizzati appositamente dal maestro Giorgio Celiberti, il più giovane artista mai premiato alla Biennale d’Arte di Venezia. Queste opere, ciascuna unica e dal significativo valore simbolico, rappresentano un tributo alla creatività e all’arte contemporanea. Gli artisti premiati diventeranno così ambasciatori del Friuli Venezia Giulia, portando con sé un pezzo della nostra regione nei loro Paesi d’origine.

Trieste Photo Days, crocevia di culture 

Il festival rappresenta un punto d’incontro per fotografi e artisti da ogni parte del pianeta. Le premiazioni non saranno solo un’occasione per celebrare il talento dei partecipanti, ma un riconoscimento al ruolo centrale della regione nella promozione dell’arte e della cultura. Il contributo di Giorgio Celiberti, con le sue creazioni uniche, aggiunge un valore straordinario, assicurando che il Friuli Venezia Giulia venga celebrato a livello internazionale.

 

Un legame tra arte e territorio

Nato a Udine nel 1929, Giorgio Celiberti è un artista di fama mondiale: la sua formazione a Venezia e i viaggi in Europa e negli Stati Uniti, in particolare a Parigi, hanno influenzato profondamente la sua arte. Oltre alla pittura, Celiberti si dedica anche alla scultura, ricevendo numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Sulmona nel 2003. Le sue opere, che uniscono espressione plastica e pittorica, diventano un ponte tra il Friuli Venezia Giulia e i fotografi premiati. “Io cerco di mettere nelle mie opere qualcosa che sia come un augurio, come un abbraccio affettuoso che porti fortuna,” afferma l’artista, trasmettendo così la sensibilità artistica del nostro territorio nel contesto internazionale.

Un ringraziamento speciale a Confartigianato Udine.

Il Progetto Trofei d’Autore al Trieste Photo Days è realizzato con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, Io Sono Friuli Venezia Giulia.

 

 

Follow on instagram

Table of Contents

Altri post
🎞️ VAJONT Photo Days 1963-2023
🎞️ VAJONT Photo Days 1963-2023
5K3A7814
Oggi, 19 novembre 2024, Giorgio Celiberti compie 95 anni: omaggio alla straordinaria collaborazione con il Maestro che ha fatto conoscere il FVG nel mondo
thank you banner
Trieste Photo Days 2024: la capitale della fotografia internazionale