fbpx
  • Edizioni Precedenti
    • Archivio eventi 2022
    • Archivio Eventi 2021
    • Archivio Eventi 2020
    • Archivio Eventi 2019
    • Archivio Eventi 2018
    • Archivio Eventi 2017
    • Archivio Eventi 2016
    • Archivio Eventi 2015
    • Archivio Eventi 2014
  • Gallery
    • Gallery Eventi 2022
    • Gallery Eventi 2021
    • Gallery Eventi 2020
    • Gallery Eventi 2019
    • Gallery Eventi 2018
    • Gallery Eventi 2017
    • Gallery Eventi 2016
    • Gallery Eventi 2015
    • Gallery Eventi 2014
  • Trasparenza
  • Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Trieste Photo Days
Save the date » 27, 28, e 29 Ottobre 2023 Festival internazionale della fotografia 10ª edizione
  • Home
  • News
  • TPD 2022
    • Mostre
    • Eventi
    • Ospiti
    • Photo Days Tour
  • Libri
  • Contatti
    • Press
  • PARTNERS
News

“WeHA” di Daniele Garofalo selezionato per TPD 2017

Il portfolio “WeHA, fragments from New England” di Daniele Garofalo è il progetto selezionato dalla commissione presieduta da Maurizio Garofalo e composta da Stefano Ambroset (creatore del Festival) e Angelo Cucchetto (direttore artistico del Festival e responsabile di Photographers.it), e sarà pertanto portato in mostra nell’edizione 2017 di Trieste Photo Days.

“È difficile raccontare i luoghi, le persone, i colori e le atmosfere del New England” scrive l’autore a proposito del suo progetto. “Sia con le semplici parole, che con i veloci scatti di una macchina fotografica. Il New England è un motel di piccole casette di legno smaltato dalla moquette consumata lungo la “highway”. Il New England è il profumo delle uova strapazzate che friggono sulla piastra di una caffetteria  insieme ad una tazza di caffe lungo e nero. Il New England è la danza eterna dei cavi elettrici sospesi sui pali che si allineano lungo il ciglio della strada. Il New England è anche il profumo del cedro rosso che si mescola a quello dell’oceano. Il New England è, infine, un faro che nella notte guida i pescherecci. Durante il mio girovagare ho trovato tutto questo e molto altro.”

La commissione ha così motivato la sua scelta: “Il racconto della provincia americana scorre fluido, con buon ritmo e immagini fresche, composte in maniera attenta e precisa. L’effetto di luci e cromie è ben ottenuto per restituire linearità e omogeneità all’intero progetto, dimostrando che ogni fase del reportage –dall’ideazione allo scatto, all’editing e alla post-produzione– è stata gestita con precisa consapevolezza e professionalità. Con uno sguardo, a tratti affettuoso, a tratti ironico, l’autore ci porta in uno dei luoghi più distanti dalle grandi metropoli americane del nostro immaginario.”

Ringraziamo tutti i fotografi che hanno partecipato alle selezioni: Alessandra Cardone, Barbara Domenis, Claudia Calderone, Daniele Margiore, Daria Pes, Ervino Harei, Fabiana Chiarelli, Francesco Pancotti, Gabriella Montanari, Giorgio Nuzzo Luca La Manna, Marco Magrini, Maurizio Zanetti, Melissa Ianniello, Pasquale Liguori, Simona Ghiaini, Tommaso Vaccarezza, Vincenzo Metodo.

Alcune foto da “WeHA, fragments from New England”





  • News

    “Gli Occhi di Gorizia”, la fotografia a scuola. Verso GO!2025

  • News

    Termina l’open call fotografica “Mythography III”

  • News

    Termina l’open call fotografica “Trieste Audace”

Ultime News

  • “Gli Occhi di Gorizia”, la fotografia a scuola. Verso GO!2025

    25 maggio 2023
  • Termina l’open call fotografica “Mythography III”

    16 maggio 2023
  • Termina l’open call fotografica “Trieste Audace”

    16 maggio 2023
  • Termina l’open call fotografica “71% – The State of Water”

    16 maggio 2023
  • Vajont Photo Days: 1963-2023

    4 maggio 2023
  • Il nuovo premio per i fotografi “Trieste Photo Days – Best Author”

    9 maggio 2023

Calendario

Today
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30


  • Home
  • News
  • Il Festival
  • Ospitalità a Trieste
  • Privacy
  • Trasparenza
  • Contatti
Trieste Photo Days is promoted by
dotART - Cultural association
headquarters
via San Francesco 6 - 34133 Trieste - Italy
registered office
via del Veltro 30 - 34137 Trieste - Italy
contact
Tel. +39 040 3720617 | www.dotart.it

© dotART | C.F. 90125960329