fbpx
  • Edizioni Precedenti
    • Archivio eventi 2022
    • Archivio Eventi 2021
    • Archivio Eventi 2020
    • Archivio Eventi 2019
    • Archivio Eventi 2018
    • Archivio Eventi 2017
    • Archivio Eventi 2016
    • Archivio Eventi 2015
    • Archivio Eventi 2014
  • Gallery
    • Gallery Eventi 2022
    • Gallery Eventi 2021
    • Gallery Eventi 2020
    • Gallery Eventi 2019
    • Gallery Eventi 2018
    • Gallery Eventi 2017
    • Gallery Eventi 2016
    • Gallery Eventi 2015
    • Gallery Eventi 2014
  • Trasparenza
  • Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Trieste Photo Days 2022
Save the date » 27-28-29.10.2023 International Urban Photo festival 10th edition
  • Home
  • News
  • TPD 2022
    • Mostre
    • Eventi
    • Ospiti
  • Libri
  • Contatti
    • Press
  • PARTNERS
News

Le prime anticipazioni su TPD 2017

TPD2017_main_art

Prende forma l’edizione 2017 di Trieste Photo Days, festival internazionale della fotografia urbana che si terrà nel capoluogo giuliano dal 24 ottobre al 13 novembre 2017. Una rassegna, giunta alla quarta edizione, che riunisce mostre di artisti italiani e stranieri, workshop, proiezioni, contest, presentazione di libri, incontri ed eventi collegati alla fotografia di strada, alla fotografia architettonica e alla fotografia artistica legata all’ambito urbano.

Il festival è promosso dall’associazione culturale dotART di Trieste con il contributo delle Fondazioni Casali, la coorganizzazione del Comune di Trieste, la main partnerhip di Stampa-su-Tela.it (www.stampa-su-tela.it), che si occuperà anche delle stampe della maggior parte delle mostre legate al Festival, e la direzione artistica di Angelo Cucchetto. Confermate le partnership con i media Photographers.it e Sprea Fotografia.

Tra gli ospiti principali quest’anno Maurizio Galimberti, fotografo e artista di fama internazionale che in qualità di Presidente della giuria del concorso fotografico URBAN 2017 Photo Awards, premierà il vincitore assoluto del contest in occasione della cerimonia di premiazione, che si terrà presso la Sala del Giubileo (sede principale del festival).

Inoltre Galimberti presenterà e curerà personalmente l’introduzione del libro fotografico vincitore della Call for Dummies “TPD Book Award 2017”, call per la selezione di un progetto fotografico autoriale da produrre come Libro che verrà lanciata entro fine luglio. L’obbiettivo è dare la possibilità gratuita al fotografo vincitore di avere un proprio progetto fotografico prodotto e stampato come volume cartaceo e promosso a livello internazionale da dotART sui suoi canali.

Confermato tra gli ospiti anche Denis Curti, direttore artistico della Casa dei Tre Oci di Venezia e noto curatore internazionale, il quale terrà due talk con Monika Bulaj e Maurizio Galimberti e una Lectio Magistralis. presso l’Auditorium del Museo Revoltella.

Monika Bulaj, fotografa, reporter e documentarista di fama, presenterà al festival uno dei suoi progetti.

Una delle principali esposizioni della rassegna sarà “Muse Urbane – Visioni del postmoderno”, duplice e inedita mostra che racchiude i progetti Tributo a Mitoraj di Giorgio Galimberti e Future & The City di Roberto Polillo. Due artisti, due visioni e due percorsi espressivi differenti, un unico strumento dell’espressione artistica: la fotografia. E un unico soggetto: la città contemporanea. La duplice mostra personale sarà allestita presso la sala Veruda, sede istituzionale del Comune di Trieste.

Da quest’anno un altro gradito partner si aggiunge al Festival, lo spazio Double Room che parteciperà con la mostra NON iO – non solo fotografia, progetto collettivo ideato da Emanuela Incarbone.

E poi ancora Graziano Perotti, con il suo gettonatissimo workshop e la mostra Trieste Mon Amour dei suoi alunni 2016, Fulvio Bortolozzo che presenta Rest e cura il workshop Rest Lab, la bella mostra in anteprima di Loredana Celano Green Cities, la mostra WeHA, fragments from New England di Daniele Garofalo (progetto selezionato al contest di TPD 2016) e ovviamente la grande mostra collettiva dei vincitori di URBAN, in Sala del Giubileo.

Dettagli e programma completo dopo le vacanze, stay tuned!


THE FIRST PREVIEWS ON TPD 2017

Takes shape the 2017 edition of Trieste Photo Days, international festival of urban photography that will take place in Trieste, Italy, from 24 of  October to 13 of November 2017. A festival, which joined its fourth edition, brings back together exposition of italian and foreign artists, workshops, projections, contests, book presentations, meetings and encounters related to street photography, to architectural and artistic photography related to the urban setting.

The festival is promoted by dotART cultural association from Trieste with the art direction of Angelo Cucchetto proofs also this year many of its partnerships with the media Photographers.it and Sprea Fotografia, the international sponsorships, and welcomes the new Main Partner Stampa-su-Tela.it (www.stampa-su-tela.it) which will also manage the  printings mainly the ones related to the Festival.

Among the main guests this year Maurizio Galimberti, international photographer and artist that as President of URBAN 2017 Photo Awards jury will reward the winner overall during of the awards cerimony, that will take place in the main venue of the festival.

In addition Galimberti will present and personally attend the introduction of the winning photographic book from Call for Dummies “TPD Book Award 2017”, a call for the selection of a photographic project of the authors produced as a book which will be promoted by  the end of  July.

The aim is to give to the winning photographer the free possibility to have an own photographical project produced and printed as a papered volume and promoted at international level by dotART on its canals.

Also confirmed among the main guests Denis Curti, artistic director of Venice Museum “La Casa dei Tre Oci” and well-known international curator, which will hold two talks with Monika Bulaj and  Maurizio Galimberti and a Lectio Magistralis at the Audithorium of Revoltella Museum. Monika Bulaj, photographer, reporter and well-known documentarist will present at the festival one of her projects.

One of the main expositions of the series will be “Muse Urbane – Visions of  postmodernity”, double and brand new exposition which includes the projects Tribute to Mitoraj  by Giorgio Galimberti and Future & The City by Roberto Polillo. Two artists two visions two different ways of expression, an only mean of artistic expression: photography. And an only subject: the contemporary city. The double personal exposition will be held at Veruda Hall, institutional office of the District of Trieste.

From this year another well-accepted partner is added at the Festival, the Double Room Gallery which will take part in the exhibition “NONiO – Non solo fotografia” (NOT I– not only photography), a collective project created by Emanuela Incarbone.

And then also Graziano Perotti with its selected workshop and  the exhibition Trieste Mon Amour of their students 2016 Fulvio Bortolozzo that presents Rest and attends the workshop Rest Lab, the beautiful exhibition previewed by Loredana Celano Green Cities, the exhibition WeHA, fragments from New England by Daniele Garofalo  (project selected  at the TPD contest 2016) and obviously the big colective exposition of the winners of Urban in the Giubileo Hall.

Details and complete programme after the holidays, stay tuned!





  • News

    Nuova Open Call: «71% – The State of Water»

  • News

    Trieste Photo Days 2022 su TV Koper-Capodistria

  • News

    Tony Gentile premia Mariagrazia Beruffi: il suo “Chinese Wispers” in mostra a Trieste Photo Days 2023

Ultime News

  • Nuova Open Call: «71% – The State of Water»

    22 dicembre 2022
  • Trieste Photo Days 2022 su TV Koper-Capodistria

    20 dicembre 2022
  • Tony Gentile premia Mariagrazia Beruffi: il suo “Chinese Wispers” in mostra a Trieste Photo Days 2023

    9 novembre 2022
  • Trieste Photo Days 2022: la grande casa della fotografia internazionale

    9 novembre 2022
  • Il meglio di Trieste Photo Days 2022

    31 ottobre 2022
  • PROGRAMMA Trieste Photo Days 2022 – Tutti gli eventi sono gratuiti

    15 ottobre 2022

Calendario

Today
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2


  • Home
  • News
  • Il Festival
  • Ospitalità a Trieste
  • Privacy
  • Trasparenza
  • Contatti
Trieste Photo Days is promoted by
dotART - Cultural association
headquarters
via San Francesco 6 - 34133 Trieste - Italy
registered office
via del Veltro 30 - 34137 Trieste - Italy
contact
Tel. +39 040 3720617 | www.dotart.it

© dotART | C.F. 90125960329