fbpx
  • Edizioni Precedenti
    • Archivio eventi 2022
    • Archivio Eventi 2021
    • Archivio Eventi 2020
    • Archivio Eventi 2019
    • Archivio Eventi 2018
    • Archivio Eventi 2017
    • Archivio Eventi 2016
    • Archivio Eventi 2015
    • Archivio Eventi 2014
  • Gallery
    • Galleria mostre 2022
    • Gallery Eventi 2021
    • Gallery Eventi 2020
    • Gallery Eventi 2019
    • Gallery Eventi 2018
    • Gallery Eventi 2017
    • Gallery Eventi 2016
    • Gallery Eventi 2015
    • Gallery Eventi 2014
  • Trasparenza
  • Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Trieste Photo Days
Save the date » 27, 28, 29 Ottobre 2023 Festival Internazionale della Fotografia Urbana 10ª edizione
  • Home
  • News
  • OSPITI
  • Photo Days Tour
  • Libri
  • PARTNERS
  • PRESS
News

Trieste Photo Days 2019: le prime anticipazioni

Si preannuncia ricca di contenuti l’edizione 2019 di Trieste Photo Days, festival internazionale di fotografia urbana che si terrà dal 22 ottobre al 10 novembre 2019 in un circuito di sedi espositive del capoluogo giuliano.

La rassegna, giunta alla sesta edizione, avrà quest’anno due super ospiti internazionali, i fotografi inglesi Martin Parr e Nick Turpin, assieme alla consueta offerta di mostre, workshop, proiezioni, contest, letture portfolio, presentazione di libri, incontri ed eventi.

Ci si aspetta una nutrita presenza di autori italiani e stranieri, grazie all’interconnessione con il concorso Urban Photo Award, ormai classificato come uno dei maggiori contest internazionali di Fotografia Urbana, e alle iniziative editoriali/espositive della piattaforma Exhibit Around: in particolare Short Street Stories, ambizioso tributo alla street photography di Martin Parr, che vede 170 autori da tutto il mondo in un volume di 500 pagine e in mostra alla Sala Veruda.

Dall’anno scorso si sono rafforzati i legami con le istituzioni, partner e patrocinanti del Festival, in particolare il Dipartimento Cultura del Comune di Trieste che collabora nell’organizzazione nell’ambito del Festival di  eventi in contesti di assoluto prestigio, come la Sala Veruda, il Museo Revoltella, l’esposizione dei migliori portfolio di Urban presso il Civico Museo Sartorio, l’esposizione Pescherie in dismissione a confronto: il Mercato del Pesce di Trieste e il Mercato del Pesce di Tokyo presso il Civico Museo d’Arte Orientale, la mostra dedicata al Porto Vecchio presso la sala Selva ed eventi collaterali presso la sala Bazlen a Palazzo Gopcevich.

Martin Parr, in veste di presidente della giuria di Urban Photo Award, premierà il vincitore assoluto del concorso e terrà un talk domenica mattina al Museo Revoltella, mentre Nick Turpin terrà un’imperdibile Workshop per pochi fortunati ed un incontro con il pubblico domenica pomeriggio in Sala Xenia, una delle sedi principali del Festival.

Turpin premierà anche il vincitore del 3° TPD Book Award. L’obbiettivo è dare la possibilità al fotografo vincitore di produrre e promuovere gratuitamente a livello internazionale il proprio progetto fotografico, che verrà pubblicato come volume cartaceo da dotART. Nel 2017 vinse il giapponese Tadashi Onishi con il suo Lost in Shinjuku, mentre l’anno scorso ci sono stati due vincitori ex aequo: il greco Zisis Kardianos, con il progetto InLimbo e il giapponese Hiro Tanaka con Around 42nd and 7th.

La sala Xenia ospiterà il 2° TPD Portfolio organizzato da Fulvio Merlak, sabato 26 e domenica 27 ottobre 2019 con lettori autorevoli (Orietta Bay, Tullio Fragiacomo, Lorella Klun, Monica Mazzolini e Graziano Perotti già confermati) decretando tra i portfolio ricevuti domenica pomeriggio un vincitore, che avrà in premio prodotta una mostra al TPD 2020. La vincitrice dell’anno scorso è stata Mariagrazia Beruffi, che sarà presente con la mostra del progetto.

Sempre in sala Xenia sarà allestita una mostra di Salvatore Matarazzo, che quest’anno sarà il regista della ormai consueta iniziativa “on the road”: Salvatore realizzerà a prenotazione dei meravigliosi “ritratti audaci” sul grande e famoso Molo proprio di fronte alla Sala Xenia, e i protagonisti potranno ritirare subito in Sala Xenia i ritratti stampati in tiratura unica da Salvatore!

Altri protagonisti del Festival saranno gli autori presenti con Mostre personali, Graziano Perotti con una sezione dedicata nella grande mostra sul Porto Vecchio di Trieste in  sala Bobi Bazlen – Palazzo  Gopcevich, Riccardo Bononi ed Umberto Verdoliva alla Spazio Scaglia, Nicola Tanzini al Museo d’Arte Orientale, Giorgio Galimberti al Circolo Fincantieri Wartsila.

E la collettiva dei finalisti di Urban in Sala Xenia, la collettiva del progetto dedicato alla Città ideale di Leonardo allo spazio espositivo DoubleRoom. E le presentazioni dei volumi editi da dotART lanciati come call nei mesi scorsi, Immigrantopolis, Trieste in Bianco & Nero e il già citato Short Street Stories.

E gli altri libri che verranno presentati, gli incontri, le cene, tutto il resto che comporrà questa (ormai) grande kermesse.

A coronare il programma del festival le mostre diffuse del Trieste Photo Fringe, che quest’anno toccheranno ben 30 locali selezionati del centro città.

Il festival è promosso dall’associazione culturale dotART di Trieste con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione Benefica Kathleen Foreman Casali, la main partnerhip di InstallPro e Unicusano e la direzione artistica di Angelo Cucchetto.

Dettagli e programma completo dopo le vacanze, stay tuned!

 





  • Inaugurazione mostra fotografica al mercato coperto di Trieste News

    Inaugurazione mostra fotografica “Fotografie Urbane: Trieste e le Città del Mondo”

  • Trieste Photo Days 2023 - Photo © Andrea Verena Prenner News

    Annunciato Trieste Photo Days 2023 – 10a edizione

  • News

    URBAN 2023: mostra-premio al Museo di Parenzo

Ultime News

  • Inaugurazione mostra fotografica al mercato coperto di Trieste

    Inaugurazione mostra fotografica “Fotografie Urbane: Trieste e le Città del Mondo”

    29 settembre 2023
  • Trieste Photo Days 2023 - Photo © Andrea Verena Prenner

    Annunciato Trieste Photo Days 2023 – 10a edizione

    25 agosto 2023
  • URBAN 2023: mostra-premio al Museo di Parenzo

    1 agosto 2023
  • “Trieste Audace”. Inaugurata la mostra-preview “aspettando” il Trieste Photo Days 2023!

    13 luglio 2023
  • NEWS La mostra “Trieste Audace” inaugura alle Poste Centrali di Trieste

    La mostra “Trieste Audace” inaugura alle Poste Centrali di Trieste

    4 luglio 2023
  • Trieste Audace per “LA CITTÀ CHE VORREI”

    23 giugno 2023

Calendario

Today
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
25
12:00 AM - [:it] URBAN Photo Awards 2023 - PURO [:en] URBAN Photo Awards 2023 - PURO [:]
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
9:00 AM - [:it]Workshop con Laura Zalenga[:en]Workshop with Laura Zalenga[:]
10:00 AM - [:it]Workshop con Jérôme Sessini: trovare il giusto equilibrio tra essere giornalista e autore.[:en]Workshop with Jérôme Sessini: finding the right balance between being a journalist and an author.[:]
29
30
31
1
2
3
4
5
[:it] URBAN Photo Awards 2023 - PURO [:en] URBAN Photo Awards 2023 - PURO [:]
[:it] URBAN Photo Awards 2023 - PURO [:en] URBAN Photo Awards 2023 - PURO [:]
2525/0909/2323 - 3131/1212/2323    
Puro
  • Gallery Eventi 2023
Mostra Trieste Photo Fringe da HOME Sapore di Casa (via Muratti) a Trieste.  
More Info
[:it]Workshop con Laura Zalenga[:en]Workshop with Laura Zalenga[:]
[:it]Workshop con Laura Zalenga[:en]Workshop with Laura Zalenga[:]
2828/1010/2323    
9.00 - 15.00
Sala Comunale d'Arte
  • Workshop
Laura Zalenga, ospite speciale del festival Trieste Photo Days 2023, terrà in città un imperdibile workshop per 12 partecipanti. Appuntamento sabato 28 ottobre per un'esperienza [...]
More Info
[:it]Workshop con Jérôme Sessini: trovare il giusto equilibrio tra essere giornalista e autore.[:en]Workshop with Jérôme Sessini: finding the right balance between being a journalist and an author.[:]
[:it]Workshop con Jérôme Sessini: trovare il giusto equilibrio tra essere giornalista e autore.[:en]Workshop with Jérôme Sessini: finding the right balance between being a journalist and an author.[:]
2828/1010/2323    
10.00 - 16.00
Sala Xenia
  • Workshop
[:it]Jérôme Sessini, super-ospite al festival Trieste Photo Days 2023, terrà un workshop per 12 partecipanti![:en]Jérôme Sessini, special guest at Trieste Photo Days 2023 festival, will offer an intensive workshop for 12 participants![:]
More Info
Events on 2525/0909/2323
URBAN Photo Awards 2023 - PURO
[:it] URBAN Photo Awards 2023 - PURO [:en] URBAN Photo Awards 2023 - PURO [:]
25 Set 23
Trieste
Events on 2828/1010/2323
Workshop con Laura Zalenga
[:it]Workshop con Laura Zalenga[:en]Workshop with Laura Zalenga[:]
28 Ott 23
Trieste
Workshop con Jérôme Sessini: trovare il giusto equilibrio tra essere giornalista e autore.
[:it]Workshop con Jérôme Sessini: trovare il giusto equilibrio tra essere giornalista e autore.[:en]Workshop with Jérôme Sessini: finding the right balance between being a journalist and an author.[:]
28 Ott 23
Trieste


  • Home
  • News
  • Il Festival
  • Ospitalità a Trieste
  • Privacy
  • Trasparenza
  • Contatti
Trieste Photo Days is promoted by
dotART - Cultural association
headquarters
via San Francesco 6 - 34133 Trieste - Italy
registered office
via del Veltro 30 - 34137 Trieste - Italy
contact
Tel. +39 040 3720617 | www.dotart.it

© dotART | C.F. 90125960329