Switch to English
Switch to English

Trieste Photo Days: il Patricia D. Richards Legacy Award ridefinisce il futuro della fotografia

Il Trieste Photo Days si appresta a inaugurare una nuova era per la fotografia emergente con una rivoluzionaria edizione del Patricia D. Richards Legacy Award. Questo prestigioso riconoscimento si trasforma da semplice premio a vero trampolino di lancio per i talenti under 35.

La talentuosa Ekaterina Frolova, selezionata dal rinomato critico e curatore Denis Curti come vincitrice dell’edizione 2024 con il suo toccante progetto “Young Cuba”, si trova ora al centro di un’iniziativa che ridefinisce il concetto stesso di premio fotografico. Ekaterina si dice entusiasta di poter esplorare nuovi orizzonti creativi sotto la guida di Denis Curti.

 

Il cuore di questa rivoluzione è il nuovo Fellowship Program, un percorso formativo senza precedenti che si svilupperà per più di sei mesi nel 2025. Ecco i punti salienti:

Mentorship d’eccezione: Denis Curti guiderà personalmente Ekaterina Frolova in un percorso di crescita artistica e professionale;
Esposizione internazionale: una mostra personale della Frolova in concomitanza con GO! 2025, Capitale Europea della Cultura.
Pubblicazione: un libro fotografico, sempre curato da Curti, che documenterà questo percorso artistico.

“Immaginate un giovane talento che, per sei mesi, respira, vive e crea fotografia sotto la guida di uno dei più grandi esperti del settore,” dichiara con entusiasmo Stefano Ambroset, direttore del festival. “È questo il sogno che stiamo realizzando. Non si tratta più solo di vincere un concorso, ma di intraprendere un vero e proprio viaggio di crescita artistica e professionale.”

Il Trieste Photo Days lancerà anche un journal online, che tra gli altri argomenti, permetterà agli appassionati di seguire l’evoluzione artistica di Ekaterina Frolova. “Vogliamo che questo viaggio sia condiviso, che ispiri altri giovani fotografi a osare, a sperimentare,” spiega Ambroset.

L’edizione 2024 del Trieste Photo Days, che si aprirà il 25 ottobre, si preannuncia come un evento imperdibile per il mondo della fotografia. “Questo progetto non sarebbe possibile senza il generoso supporto della famiglia e degli amici di Patricia Richards,” sottolinea Ambroset. “Il loro impegno nel promuovere la fotografia giovanile sta davvero cambiando le vite di questi artisti emergenti.”

 

Mentre il festival si prepara a lanciare questa straordinaria iniziativa, il Trieste Photo Days si conferma non solo come evento di prestigio, ma come vero laboratorio per il futuro della fotografia. Con talenti come Frolova sotto i riflettori e l’impegno di figure come Curti, il Patricia D. Richards Legacy Award si afferma come faro di eccellenza e innovazione. Questa edizione getta le basi per un ambizioso programma che si estenderà nel 2025, incarnando lo spirito visionario di Patricia Richards e promuovendo una nuova generazione di artisti pronti a catturare le sfumature di un mondo in rapido cambiamento.

L’edizione 2024 del Trieste Photo Days, che si aprirà il 25 ottobre, si preannuncia come un evento imperdibile per il mondo della fotografia. “Il Patricia D. Richards Legacy Award è solo uno dei tanti highlight di quest’anno,” sottolinea Ambroset. “Il festival offre una vasta gamma di mostre, workshop e incontri che celebrano la fotografia in tutte le sue forme. Invitiamo appassionati e professionisti a unirsi a noi per esplorare il futuro di quest’arte straordinaria.”

Link utili:
Ekaterina Frolova sarà in mostra in Sala Comunale d’Arte con il progetto vincitore “Young Cuba
Denis Curti invece sarà presente il secondo weekend del festival dove oltra ad incantare il pubblico con una sua lectio magistralis, sarà anche il presidente delle letture portfolio che si terranno in Magazzino 26, Porto Vecchio, Trieste.

 

Follow on instagram

Table of Contents

Altri post
5K3A7814
Oggi, 19 novembre 2024, Giorgio Celiberti compie 95 anni: omaggio alla straordinaria collaborazione con il Maestro che ha fatto conoscere il FVG nel mondo
thank you banner
Trieste Photo Days 2024: la capitale della fotografia internazionale
5K3A9807
I vincitori della 1a Lettura Portfolio dedicata ad Adriano Perini di Photo Imago