fbpx
  • Past Editions
    • 2022 Events Archive
    • 2021 Events Archive
    • 2020 Events Archive
    • 2019 Events Archive
    • 2018 Events Archive
    • 2017 Events Archive
    • 2016 Events Archive
    • 2015 Events Archive
    • 2014 Events Archive
  • Gallery
    • 2022 Events Gallery
    • 2021 Events Gallery
    • 2020 Events Gallery
    • 2019 Events Gallery
    • 2018 Events Gallery
    • 2017 Events Gallery
    • 2016 Events Gallery
    • 2015 Events Gallery
    • 2014 Events Gallery
  • Transparency
  • English
    • Italiano Italiano
    • English English
Trieste Photo Days 2022
Save the date » 27-28-29.10.2023 International Urban Photo festival 10th edition
  • Home
  • News
  • TPD 2022
    • Exhibitions
    • Events
    • Guests
  • Books
  • Contact
    • Press
  • PARTNERS
Mostre Mostre

Apertura “Triestèfotografia: X edizione”


Apertura "Triestèfotografia: X edizione"
Piscina “Bruno Bianchi”
Passeggio Sant'Andrea, 8 - Trieste


Thursday 20 November 2014
18.00 - 19.00

Pieghevole_Triestèfotografia_2007_web

Mostra promossa dall’associazione culturale Juliet in collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto – Centro Federale Trieste. L’iniziativa espositiva è inserita nella programmazione Trieste Photo Days.

H2Open space – piscina comunale “Bruno Bianchi” – Passeggio Sant’Andrea 8 – Trieste

Ingresso libero rispettando il consueto orario di apertura della struttura sportiva

L’appuntamento, organizzato dai curatori ‘storici’ del festival Alessio Curto e Fabio Rinaldi e ospitato dal 20 novembre al 31 dicembre 2014 negli spazi espositivi messi a disposizione dal Centro Federale Trieste, diretto da Franco Del Campo, si svilupperà in tre distinti percorsi critici.

Il primo sarà un omaggio al grande lavoro sviluppato nel corso delle nove edizioni del festival dello scatto d’autore a geometria variabile, promosso dall’associazione culturale Juliet. Una sorta di antologia visiva composta da poster, locandine, inviti, cartoline, comunicati stampa, cataloghi e materiale promozionale che hanno contribuito -attraverso un attento connubio foto e grafico- a dare visibilità alla manifestazione in oggetto. Un concerto di immagini proposte non attraverso la abituale presenza di fotografie originali, quanto per mezzo di una varietà di supporti di comunicazione cartacea non meno interessanti e curiosi.  Inoltre verranno proiettate centinaia di immagini relative a tutte le inaugurazioni andate in scena, dal 2005 al 2013, in location convenzionali (circoli fotografici, musei, gallerie) e non (aeroporti, centri civici, caffè, librerie, scuole, sedi di istituzioni scientifiche, agenzie assicurative).

La seconda parte presenterà la comunicazione istituzionale del Museo Helmut Newton di Berlino, analizzata attraverso la lettura di una carrellata di manifesti editi nel corso della decennale attività della fondazione. Newton è considerato un maestro della fotografia in bianco e nero. Innumerevoli suoi servizi sono stati pubblicati su Vogue, Harper’s Bazaar, Elle, GQ, Vanity Fair, Max e Marie Claire: il taglio delle sue eleganti inquadrature hanno sorpreso e fatto discutere perché sono incredibilmente espressive. Matthias Harder, direttore del museo, con questa presenza ha voluto festeggiare Triestèfotografia ricordando la mostra intitolata “La pubblicità secondo Newton” realizzata al Mib School of Management proprio in occasione della prima edizione del festival triestino.

La terza proposta in programma esaminerà un fenomeno della comunicazione commerciale che, anche ai meno attenti, non sarà sfuggito: la presenza -più o meno in primo piano- di macchine fotografiche all’interno delle inserzioni pubblicitarie di varia natura e, per finalità, apparentemente molto distanti. La vicenda è del tutto aperta e dagli esiti imprevedibili. I profili delle fotocamere troneggiano in queste campagne come una modella nel bel mezzo di un party mondano. Gli inserzionisti infatti, con il chiaro scopo di affermare le doti di qualità/affidabilità dei loro prodotti/servizi, citano a piene mani l’alto valore iconico dei modelli di tipo analogico o digitale. Un’alleanza strategica che vuole confermare quindi una crescita di status, indice di raggiunta qualità del bene promosso. La Nikon, Hasselblad o Polaroid di turno assume qualità di medium che suggerisce la scelta, lavorando non sull’analogia dei prodotti (cosa davvero impensabile data la varietà dei prodotti trattati) quanto sulla suggestività degli stessi. Il che vale a dire: “Vedi come è bello quel corpo di macchina? Ecco, la merce che io ti propongo è meglio del suo corpo”. Si opera in questo modo un transfert di valori da condividere da un settore merceologico a un altro apparentemente molto distante. Si usa il valore del testimonial (il suo potenziale semantico) come leva comunicativa di successo attraverso la presenza di un prodotto forte -noto e sinonimo di qualità qual è la fotocamera- che nell’accoppiamento avvalora perciò la qualità stessa della merce pubblicizzata, sia questa un orologio, una calzatura, una banca o cibo per animali.

 


Loading Map....
Piscina “Bruno Bianchi”
Passeggio Sant'Andrea, 8 - Trieste
Events
45.6395194 13.76143879999995

Calendar

Today
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Sun
M
T
W
T
F
S
S
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2

More Events

  • Announcement of the winner of the Project Selection with Tony Gentile
    Sunday 30 October 2022

    [:it]Proclamazione del vincitore della Selezione Progetti con Tony Gentile[:en]Announcement of the winner of the Project Selection with Tony Gentile[:]

  • Toast of membership of Exhibit Around APS
    Sunday 30 October 2022

    [:it]Brindisi di tesseramento di Exhibit Around APS[:en]Toast of membership of Exhibit Around APS[:]

  • Jonathan Jasberg project presentation "Cairo: a beautiful thing is never perfect"
    Sunday 30 October 2022

    [:it]Jonathan Jasberg presenta il suo progetto "Cairo: a beautiful thing is never perfect"[:en]Jonathan Jasberg project presentation "Cairo: a beautiful thing is never perfect"[:]

  • Gali Tibbon presents "Echoes of Christian Jerusalem" and "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East"
    Sunday 30 October 2022

    [:it]Gali Tibbon presenta: "Echoes of Christian Jerusalem" e "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East" [:en]Gali Tibbon presents "Echoes of Christian Jerusalem" and "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East"[:]

  • "Battle of the Circles" and "24HOURS of Photography" Awards
    Sunday 30 October 2022

    [:it]Premiazioni de "La Battaglia dei Circoli" e delle "24ORE di Fotografia"[:en]"Battle of the Circles" and "24HOURS of Photography" Awards[:]



    • Home
    • News
    • Festival
    • Ospitality in Trieste
    • Privacy
    • Transparency
    • Contact
    Trieste Photo Days is promoted by
    dotART - Cultural association
    headquarters
    via San Francesco 6 - 34133 Trieste - Italy
    registered office
    via del Veltro 30 - 34137 Trieste - Italy
    contact
    Tel. +39 040 3720617 | www.dotart.it

    © dotART | C.F. 90125960329