fbpx
  • Past Editions
    • 2022 Events Archive
    • 2021 Events Archive
    • 2020 Events Archive
    • 2019 Events Archive
    • 2018 Events Archive
    • 2017 Events Archive
    • 2016 Events Archive
    • 2015 Events Archive
    • 2014 Events Archive
  • Gallery
    • 2022 Events Gallery
    • 2021 Events Gallery
    • 2020 Events Gallery
    • 2019 Events Gallery
    • 2018 Events Gallery
    • 2017 Events Gallery
    • 2016 Events Gallery
    • 2015 Events Gallery
    • 2014 Events Gallery
  • Transparency
  • English
    • Italiano Italiano
    • English English
Trieste Photo Days 2022
Save the date » 27-28-29.10.2023 International Urban Photo festival 10th edition
  • Home
  • News
  • TPD 2022
    • Exhibitions
    • Events
    • Guests
  • Books
  • Contact
    • Press
  • PARTNERS
Fringe Exhibits Fringe Exhibits

“Mater(i)a” di Attilio Bixio


"Mater(i)a" di Attilio Bixio
Adoro Cafè
Via di Cavana 8 - Trieste


Tuesday 24 October 2017 - Friday 24 November 2017


PORT_Attilio Bixio_Mater(I)A_01

In qualche modo, Matera è la sua materia.La pietra con cui le sue case sono costruite è la stessa pietra su cui poggiano, o in cui sono scavate. Così le case, le strade le piazze e finanche le persone, creano un paesaggio urbano surreale e quasi monocromatico. E’ un esempio impressionante di come l’architettura spontanea abbia creato, attraverso i secoli, un luogo unico al mondo.Le prime tracce della presenza umana a Matera risalgono al Paleolitico, quando le grotte naturali lungo il canyon della Gravina cominciarono ad essere abitate. Nei millenni, gli abitanti di Matera cominciarono a modificare queste grotte, continuando a scavarle, talvolta costruendovi altri ambienti davanti.I Sassi fino furono abitati fino agli anni ’50 del ventesimo secolo, quando dopo un periodo di progressivo degrado le persone ci vivevano in condizioni igieniche scarsissime e addirittura ne dividevano gli spazi con gli animali (galline, pecore, asini, e così via). Per questo i Sassi furono definiti una “vergogna nazionale” e le persone che vi abitavano furono trasferite in nuove case popolari. Nei decenni successivi, dopo un periodo di abbandono, i Sassi cominciarono ad essere restaurati e riabitati, e Matera cominciò ad essere riscoperta, finché nel 1993 viene dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Attilio Bixio vive a Potenza, dove lavora come ingegnere. Fin da ragazzo ha coltivato la passione per la fotografia, ma da qualche anno ha cominciato a dedicarsi a questa grande passione con maggiore assiduità. La sua attenzione è rivolta principalmente al paesaggio urbano, all’architettura e al paesaggio naturale, in cui ricerca sempre le tracce dell’attività umana.


Trieste Photo Fringe è il “festival diffuso” di Trieste Photo Days. Racchiude una serie di eventi paralleli dedicati a autori emergenti da tutto il mondo. Le mostre del Fringe completano il programma e arricchiscono la città anche oltre il periodo ufficiale del festival. Trieste Photo Fringe offre al pubblico la possibilità di scoprire alcuni degli scorci più belli di Trieste. A pranzo o a cena, a colazione o sorseggiando l’aperitivo, sempre in compagnia delle foto. In occasione del festival, alcuni locali aderenti al Trieste Photo Fringe hanno preparato menù convenzionati e offerte speciali.


PROMO TPF2017: Colazione – Espresso o cappuccino + Spremuta d’arancia + Croissant: 4,40 €

adoro


Loading Map....
Adoro Cafè
Via di Cavana 8 - Trieste
Events
45.647849 13.766407200000003

Calendar

Today
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Sun
M
T
W
T
F
S
S
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2

More Events

  • Announcement of the winner of the Project Selection with Tony Gentile
    Sunday 30 October 2022

    [:it]Proclamazione del vincitore della Selezione Progetti con Tony Gentile[:en]Announcement of the winner of the Project Selection with Tony Gentile[:]

  • Toast of membership of Exhibit Around APS
    Sunday 30 October 2022

    [:it]Brindisi di tesseramento di Exhibit Around APS[:en]Toast of membership of Exhibit Around APS[:]

  • Jonathan Jasberg project presentation "Cairo: a beautiful thing is never perfect"
    Sunday 30 October 2022

    [:it]Jonathan Jasberg presenta il suo progetto "Cairo: a beautiful thing is never perfect"[:en]Jonathan Jasberg project presentation "Cairo: a beautiful thing is never perfect"[:]

  • Gali Tibbon presents "Echoes of Christian Jerusalem" and "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East"
    Sunday 30 October 2022

    [:it]Gali Tibbon presenta: "Echoes of Christian Jerusalem" e "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East" [:en]Gali Tibbon presents "Echoes of Christian Jerusalem" and "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East"[:]

  • "Battle of the Circles" and "24HOURS of Photography" Awards
    Sunday 30 October 2022

    [:it]Premiazioni de "La Battaglia dei Circoli" e delle "24ORE di Fotografia"[:en]"Battle of the Circles" and "24HOURS of Photography" Awards[:]



    • Home
    • News
    • Festival
    • Ospitality in Trieste
    • Privacy
    • Transparency
    • Contact
    Trieste Photo Days is promoted by
    dotART - Cultural association
    headquarters
    via San Francesco 6 - 34133 Trieste - Italy
    registered office
    via del Veltro 30 - 34137 Trieste - Italy
    contact
    Tel. +39 040 3720617 | www.dotart.it

    © dotART | C.F. 90125960329