
“Le strade di Kabul” di Monika Bulaj

Riva Tre Novembre / Angolo Via Mazzini - Trieste
sabato 28 Ottobre 2017
17.30 - 18.30
“Un viaggio solitario nella terra degli Afghani. Dividendo il cibo, il sonno, la fatica, la fame, il freddo, i sussurri, il riso, la paura. Spostandosi con bus, taxi, cavalli, camion, a dorso di yak. Dal confine iraniano a quello cinese sulle nevi del Wakhan, armata soltanto di un taccuino e una Leica”.
Nata a Varsavia nel 1966, Monika Bulaj è fotografa, reporter e documentarista, svolge la sua ricerca sui confini delle fedi, minoranze etniche e religiose, popoli nomadi, migranti, intoccabili, diseredati, in Europa ed Asia, in Africa e nei Caraibi.
Pubblica con La Repubblica, Corriere della Sera, Gazeta Wyborcza, Revue XXI, Internazionale, Geo, Courier International, National Geographic, Time Lightbox, The New York Times Lens, Al Jazeera.
Ha studiato filologia all’Università di Varsavia, e seguito corsi di antropologia, filosofia, teologia. Autodidatta in fotografia. Ha studiato teatro di ricerca e danza. Attrice, insegnante e regista teatrale fino al 2002. Insegna contemporaneamente fotografia, teatro di strada e trampoli ai bambini nelle comunità a rischio.
Scrive in italiano e polacco, parla otto lingue, ha tre figli, vive a Trieste.
Ha diretto e sceneggiato il film documentario “Figli di Noè” (produttore: Lab80 FILM) e firmato la sceneggiatura di “Romani Rat “, diretto nel 2002 da M. Orlandi, sull’olocausto dei Rom, realizzato con il contributo di Shoah Visual History Foundation.