Archivio Eventi 2017
-
mercoledì 11 Ottobre 2017 »» giovedì 30 Novembre 2017
Mostra “Urban & Human Empathy”, parte del primo progetto fotografico lanciato dalla piattaforma Exhibit Around, incentrato sulla presenza umana immersa nel contesto urbano. Il progetto, al quale partecipano 50 fotografi da tutto il mondo, comprende un volume e un ciclo di mostre internazionali.
Trieste Airport
-
lunedì 23 Ottobre 2017 »» venerdì 24 Novembre 2017
Personale di Michele Ginevra
Aqvedotto Caffè
-
lunedì 23 Ottobre 2017 »» venerdì 24 Novembre 2017
Personale di HanShun Zhou (Singapore)
Caffè Teatro Verdi
-
lunedì 23 Ottobre 2017 »» giovedì 23 Novembre 2017 23.00
Personale di Sara De Biasi
Corte Cafè
-
lunedì 23 Ottobre 2017 »» venerdì 24 Novembre 2017
Personale di Merethe Wessel-Berg (Norvegia)
White Cafè
-
lunedì 23 Ottobre 2017 »» venerdì 24 Novembre 2017
Personale di Paolo Ierman
James Joyce Café
-
lunedì 23 Ottobre 2017 »» venerdì 24 Novembre 2017
Personale di Pygmalion Karatzas (Grecia)
Hamerica’s
-
lunedì 23 Ottobre 2017 »» venerdì 24 Novembre 2017
Personale di Emanuele Dini
Gran Bar Unità
-
lunedì 23 Ottobre 2017 »» venerdì 24 Novembre 2017
Personale di Attilio Bixio
Adoro Cafè
-
lunedì 23 Ottobre 2017 »» venerdì 24 Novembre 2017
Personale di Annalisa Vivarelli
Saint Bull
-
lunedì 23 Ottobre 2017 »» venerdì 24 Novembre 2017
Personale di Giuliana Mariniello
Roxy Bar Trieste
-
lunedì 23 Ottobre 2017 »» venerdì 24 Novembre 2017
Personale di Guillaume Noury (Francia)
Nero in B Coffee House
-
lunedì 23 Ottobre 2017 »» venerdì 24 Novembre 2017
Una selezione delle migliori foto tratte dai primi due volumi di “URBAN unveils the City and its secrets”.
Bounty Pub
-
lunedì 23 Ottobre 2017 »» venerdì 24 Novembre 2017
Foto di Amaury Lignon, Anna Monda, Maurizio Schachter, Maria Chiara Spina, Ilya Trofimenko, Sonia Angiolin, Cinzia Dibenedetto, Alessandro Illuzzi, Dario Giubertoni, Declan Quinn, Francesco Rota, Marco Parenti, Nicola Tanzini, Oliver Frohner, Pietro Castellucci, Sebastiano Patanè, Silvia Morigi, Sonia Goydenko, Vincenzo Palmieri, Waldemar Ostrowski, Mario Scarpa, Nick Tarasov, Omri Shomer, Riccardo Crevatin, Tobia Marengo […]
Dolomitiko
-
lunedì 23 Ottobre 2017 »» giovedì 23 Novembre 2017 23.00
Foto di Riccardo Crevatin, Elena Maldifassi, Francesca Salvati, Roberto Pestarino, Dario Zambello, Luca Lamanna, Marco Giovanni Ferrari, Omri Shomer
Hop & Rock
-
lunedì 23 Ottobre 2017 »» venerdì 24 Novembre 2017
Foto di Joe D’Asta, Francesco Bonino, Giuseppe Cardoni, Michela Razza, Samuele Dinetti, Anna Kaunis, Francesco Mezzina, Mario Scarpa, Omri Shomer, Roberto Pestarino, Salvatore Balice, Sonia Angiolin, Tobia Marengo
Mal del Lupo
-
lunedì 23 Ottobre 2017 »» venerdì 24 Novembre 2017
In mostra due personali: “Italian Beach Society” di Alessandra Fuccillo e “La città Scomposta” di Augusto Barbieri.
Birreria Forst
-
martedì 24 Ottobre 2017 17.00 - 18.00
Progetto fotografico ideato da Emanuela Incarbone con la collaborazione di Luca Quaia, il supporto dell’associazione Roke Productions e ICS.
DoubleRoom – Spazio espositivo
-
mercoledì 25 Ottobre 2017 12.00 - 13.00
Presentazione del catalogo del festival e inaugurazione della mostra collettiva presso la Biblioteca Livio Paladin, che conterrà una selezione delle foto in mostra a Trieste Photo Days 2017.
Biblioteca Livio Paladin c/o Palazzo della Regione FVG
-
mercoledì 25 Ottobre 2017 »» domenica 5 Novembre 2017 16.00 - 18.00
Progetto fotografico ideato da Emanuela Incarbone con la collaborazione di Luca Quaia, il supporto dell’associazione Roke Productions e ICS.
DoubleRoom – Spazio espositivo
-
mercoledì 25 Ottobre 2017 »» domenica 29 Ottobre 2017
Loredana Celano, fotografa milanese classe 1969, porta a Trieste Photo Days 2017 il progetto “Green Cities”, una serie di scatti che raccontano la città con la suggestiva tavolozza delle sfumature dei cieli nordeuropei.
Sala Xenia – c/o Hotel Filoxenia
-
giovedì 26 Ottobre 2017 17.00 - 18.00
Inaugurazione della duplice e inedita mostra che racchiude i progetti “Tributo a Mitoraj” di Giorgio Galimberti e “Future Cities” di Roberto Polillo.
Sala “U. Veruda”
-
giovedì 26 Ottobre 2017 18.30 - 19.30
Inaugurazione della mostra collettiva “Trieste Mon Amour”, con una selezione di immagini dai 22 autori che hanno partecipato al workshop di Graziano Perotti nel 2016.
Bar Buffet Borsa
-
giovedì 26 Ottobre 2017 19.30 - 20.30
Inaugurazione della mostra “WeHA, fragments from New England” di Daniele Garofalo, progetto selezionato da Maurizio Garofalo alla scorsa edizione di Trieste Photo Days.
Aqvedotto Caffè
-
giovedì 26 Ottobre 2017 20.30 - 22.00
Cena con il fotogafo Graziano Perotti, ospite a Trieste Photo Days per il workshop Trieste Mon Amour.
Hamerica’s
-
giovedì 26 Ottobre 2017 »» sabato 18 Novembre 2017
Mostra collettiva “Trieste Mon Amour”, con una selezione di immagini dai 22 autori che hanno partecipato al workshop di Graziano Perotti nel 2016.
Bar Buffet Borsa
-
giovedì 26 Ottobre 2017 »» lunedì 13 Novembre 2017
Mostra “WeHA, fragments from New England” di Daniele Garofalo, progetto selezionato da Maurizio Garofalo alla scorsa edizione di Trieste Photo Days.
Aqvedotto Caffè
-
giovedì 26 Ottobre 2017 »» domenica 29 Ottobre 2017
Mostra collettiva dei vincitori del concorso URBAN 2017 Photo Awards.
Sala Xenia – c/o Hotel Filoxenia
-
giovedì 26 Ottobre 2017 »» domenica 12 Novembre 2017
Duplice e inedita mostra che racchiude i progetti “Tributo a Mitoraj” di Giorgio Galimberti e “Future Cities” di Roberto Polillo.
Sala “U. Veruda”
-
venerdì 27 Ottobre 2017 10.00 - 11.00
Nell’ambito del Trieste Photo Days, il Comune di Trieste offre la possibilità di una visita guidata alla Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte
Palazzo Gopcevich
-
venerdì 27 Ottobre 2017 17.00 - 18.00
Tavola rotonda con i creatori del festival Roberto Fermo e Stefano Ambroset, l’art director Angelo Cucchetto e alcuni dei protagonisti presenti (Graziano Perotti, Fulvio Bortolozzo, Giorgio Galimberti, Roberto Polillo, Loredana Celano)
Sala Xenia – c/o Hotel Filoxenia
-
venerdì 27 Ottobre 2017 18.00 - 18.30
Loredana Celano, fotografa milanese classe 1969, porta a Trieste Photo Days 2017 il progetto “Green Cities”, una serie di scatti che raccontano la città con la suggestiva tavolozza delle sfumature dei cieli nordeuropei.
Sala Xenia – c/o Hotel Filoxenia
-
venerdì 27 Ottobre 2017 18.30 - 19.00
Proizione del documentario “NON iO – non solo fotografia” di Luca Quaia, con lettura / anticipazioni di alcuni “diari” degli artisti coinvolti.
Sala Xenia – c/o Hotel Filoxenia
-
venerdì 27 Ottobre 2017 19.00 - 19.30
Il fotografo torinese Fulvio Bortolozzo presenterà il suo workshop “RestLab”, che si terrà sabato 28 e domenica 29 ottobre 2017 nell’ambito di Trieste Photo Days.
Sala Xenia – c/o Hotel Filoxenia
-
venerdì 27 Ottobre 2017 19.30 - 20.00
Una delle più influenti street photographer in circolazione, Ania Klosek fa parte del celebre collettivo polacco Un-posed.
Sala Xenia – c/o Hotel Filoxenia
-
venerdì 27 Ottobre 2017 20.30 - 21.30
Cena con gli autori ospiti al festival
Dolomitiko
-
sabato 28 Ottobre 2017 8.00 - 17.00
Un workshop dedicato ai fotografi che desiderano trascorrere una giornata a lavorare fianco a fianco con Graziano Perotti, fotoreporter professionista con alle spalle più di 200 reportage per i più importanti magazine italiani.
Sala Xenia – c/o Hotel Filoxenia
-
sabato 28 Ottobre 2017 »» domenica 29 Ottobre 2017 8.15 - 16.30
Workshop fotografico a cura di Monika Bulaj
Lewis School
-
sabato 28 Ottobre 2017 »» domenica 29 Ottobre 2017 14.00 - 15.00
Domenica 29 ottobre alle 15 presso un locale de centro città (de definire) si terrà un incontro informale tra lo staff del festival e gli autori dei libri “URBAN unveils the City and its secrets” e “URBAN & Human Empathy”.
Gran Bar Unità
-
sabato 28 Ottobre 2017 15.00 - 16.00
Giorgio Galimberti e Roberto Polillo presentano i loro progetti della mostra “Muse Urbane – Visioni del postmoderno”
Sala “U. Veruda”
-
sabato 28 Ottobre 2017 15.30 - 16.30
Denis Curti, direttore artistico della Casa dei Tre Oci di Venezia e noto curatore internazione, sarà a disposizione dei partecipanti alla call TPD Book Award 2017 per commentare i progetti presentati
Sala Xenia – c/o Hotel Filoxenia
-
sabato 28 Ottobre 2017 16.30 - 17.30
Conferenza della fotografa polacca Monika Bulaj
Sala Xenia – c/o Hotel Filoxenia
-
sabato 28 Ottobre 2017 17.30 - 17.45
Angelo Cucchetto, art director del festival e responsabile del portale Photographers.it, presenta in anteprima il secondo numero di “Cities”, fanzine dedicata alla street photography italiana.
Sala Xenia – c/o Hotel Filoxenia
-
sabato 28 Ottobre 2017 17.45 - 18.00
Stefano Ambroset e Roberto Srelz presentano il libro fotografico “URBAN unveils the city and his secrets – Vol. 03”, che contiene una selezione delle migliori foto classificate al concorso fotografico URBAN 2017.
Sala Xenia – c/o Hotel Filoxenia
-
sabato 28 Ottobre 2017 18.00 - 18.30
Stefano Ambroset e Roberto Srelz presentano il libro “Urban & Human Empathy”, parte del primo progetto fotografico lanciato dalla piattaforma Exhibit Around, incentrato sulla presenza umana immersa nel contesto urbano. Ospiti gli autori Christine Miess (Austria) e Stan Raucher (USA)
Sala Xenia – c/o Hotel Filoxenia
-
sabato 28 Ottobre 2017 18.30 - 19.00
Maurizio Galimberti premierà il fotografo giapponese Tadashi Onishi, vincitore della call per il “TPD Book Award 2017” con il progetto “Lost in Shinjuku”.
Sala Xenia – c/o Hotel Filoxenia
-
sabato 28 Ottobre 2017 19.00 - 20.00
Inaugurazione della mostra collettiva e cerimonia di premiazione del concorso URBAN 2017 Photo Awards. Il presidente della giuria, Maurizio Galimberti, premierà il vincitore assoluto del contest. Segue rinfresco.
Sala Xenia – c/o Hotel Filoxenia
-
domenica 29 Ottobre 2017 8.00 - 17.00
Un workshop dedicato ai fotografi che desiderano trascorrere una giornata a lavorare fianco a fianco con Graziano Perotti, fotoreporter professionista con alle spalle più di 200 reportage per i più importanti magazine italiani.
Sala Xenia – c/o Hotel Filoxenia
-
domenica 29 Ottobre 2017 9.30 - 12.30
Vis a vis di Denis Curti con gli autori del festival
Sala Xenia – c/o Hotel Filoxenia
-
venerdì 3 Novembre 2017 17.00 - 18.00
Cortometraggio “Sara” diretto da Paolo Civati, prodotto dalla RAI e presentato al Festival del cinema di Venezia
DoubleRoom – Spazio espositivo