fbpx
  • Edizioni Precedenti
    • Archivio eventi 2022
    • Archivio Eventi 2021
    • Archivio Eventi 2020
    • Archivio Eventi 2019
    • Archivio Eventi 2018
    • Archivio Eventi 2017
    • Archivio Eventi 2016
    • Archivio Eventi 2015
    • Archivio Eventi 2014
  • Gallery
    • Galleria mostre 2022
    • Gallery Eventi 2021
    • Gallery Eventi 2020
    • Gallery Eventi 2019
    • Gallery Eventi 2018
    • Gallery Eventi 2017
    • Gallery Eventi 2016
    • Gallery Eventi 2015
    • Gallery Eventi 2014
  • Trasparenza
  • Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Trieste Photo Days
Save the date » 27, 28, 29 Ottobre 2023 Festival Internazionale della Fotografia Urbana 10ª edizione
  • Home
  • News
  • EVENTI
    • Venerdì 27.10.2023
    • Sabato 28.10.2023
    • Domenica 29.10.2023
  • PROGRAMMA
  • OSPITI
  • MOSTRE
    • MOSTRE TPD
    • Photo Days Tour
    • TRIESTE PHOTO FRINGE
  • Libri
  • PARTNERS
  • PRESS
Mostre Mostre

Mostra collettiva “Urban life – Le città si raccontano”


Mostra collettiva "Urban life – Le città si raccontano"
Sala Xenia
Riva Tre Novembre / Angolo Via Mazzini - Trieste


venerdì 28 Ottobre 2016 - giovedì 03 Novembre 2016


port_61_james-niven_enchanted-encounters_01

Urban Life è un’esposizione collettiva sulla città, l’ambiente urbano e l’umanità che lo popola.
Attraverso gli scatti di 10 autori, osserviamo la vita quotidiana delle metropoli e dei piccoli centri abitati, i contrasti e le contraddizioni della città e della provincia, gli scorci artistici, le geometrie architettoniche, i frammenti di colore che spezzano il grigiore cittadino.
I progetti espositivi si sviluppano attraverso 6 aree tematiche.

 

» Social city
“Cidade Da Garoa” – Luca Meola (Italia)
Un viaggio tra le contraddizioni di San Paolo del Brasile, megalopoli con 20 milioni di abitanti.

“Nobody has swaga on my street like me” – Ricci Shryock (USA)
I festaggiamenti di carnevale sulle strade dello stato africano Guinea-Bissau, tra ballerini e mangiatori di fuoco in costumi tradizionali,


» Street Stories
“Tokyo 24×24” – Matteo Capellini (Italia)
Ventiquattr’ore per le strade di Tokyo che testimoniano la vita della metropoli giapponese: l’ordine, la gentilezza delle persone, il contrasto tra tradizione e modernità, la timidezza delle coppie che a malapena mantengono un contatto fisico, la moda bizzarra.


» Urban Art
“The Visibile City” – Giuliana Mariniello (Italia)
Il portfolio, dal titolo ispirato al romanzo “Le città invisibili” di Italo Calvino, documenta le trasformazioni del paesaggio di Roma dovute all’invasione di grandi manifesti e cartelloni sugli edifici in costruzione e sui mezzi di trasporto. La globalizzazione economica ha dato vita a una globalizzazione visiva, infatti è difficile dire se siamo a New York, Londra o Roma.

“Reazionalismo” – Michele Catalano (Italia)
Una Latina “in miniatura” dove, ad ogni angolo, si può restare incantati da un racconto artistico, da un film su carta, da parole al vento, da comunicazioni urbane.


» Architecture
“Non Luoghi” – Michele Di Donato (Italia)
I “non-luoghi” sono gli spazi anonimi, senza storia e senza identità frequentati da uomini e donne freneticamente in transito che non stabiliscono relazioni, come avviene negli aeroporti, centri commerciali, nei grill autostradali.

“Enchanted Encounters” – James Niven (Australia)
Un progetto che si concentra sull’interazione tra le persone, l’ambiente cittadino e lo “spazio negativo”. La presenza umana in ogni fotografia restituisce una visione intrigante e artistica in un momento catturato nel tempo.


» Transport
“Traffic” – Krzysztof Maniocha (Irlanda)
L’autore ha realizzato questo portfolio mentre era imbottigliato nel traffico mattutino di Dublino. Per attraversare la città da nord a sud occorrono fino a due ore per 20 km di strada.

“Under” – Marta Rybicka (Polonia)
Una storia che parla di persone che si spostano in metro a Varsavia.


» Green life
“Utopia” – Carlo Bevilacqua (Italia)
Un viaggio visuale dall’India agli Stati Uniti alla scoperta di comunità alternative, spirituali, artistiche, hippie, ecologiche, oltre a iniziative individuali che delle grandi imprese incarnano lo spirito utopico.


 

“The Visibile City” – Giuliana Mariniello (Italia) “Cidade Da Garoa” – Luca Meola (Italia) “Traffic” – Krzysztof Maniocha (Irlanda) “Tokyo 24×24” – Matteo Capellini (Italia) “Non Luoghi” – Michele Di Donato (Italia) “Nobody has swaga on my street like me” – Ricci Shryock (USA) “Utopia” – Carlo Bevilacqua (Italia) “Enchanted Encounters” – James Niven (Australia) “Reazionalismo” – Michele Catalano (Italia) "Under” – Marta Rybicka (Polonia)


Sto caricando la mappa ....
Sala Xenia
Riva Tre Novembre / Angolo Via Mazzini - Trieste
Events
45.651911 13.769188

Calendario

Today
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Altri Eventi

  • Brindisi di tesseramento Exhibit Around APS 2023
    domenica 29 Ottobre 2023

    [:it]Brindisi di tesseramento Exhibit Around APS 2023[:en]Toast of membership Exhibit Around APS 2023[:]

  • Premiazioni di "EA Cup 2023" - 1ª edizione trofeo membri Exhibit Around
    domenica 29 Ottobre 2023

    [:it]Premiazioni di "EA Cup 2023" - 1ª edizione trofeo membri Exhibit Around[:en]"EA Cup 2023" awards - 1st edition Exhibit Around members trophy[:]

  • Premiazioni di “Selezione Progetti Trieste Photo Days 2023 con Jérôme Sessini”
    domenica 29 Ottobre 2023

    [:it]Premiazioni di “Selezione Progetti Trieste Photo Days 2023 con Jérôme Sessini”[:en]Award ceremony of “Trieste Photo Days 2023 Project Selection with Jérôme Sessini”[:]

  • Laura Zalenga presenta la mostra personale "Don’t look at me"
    domenica 29 Ottobre 2023

    [:en]Laura Zalenga presents the personal exhibition "Don't look at me"[:it]Laura Zalenga presenta la mostra personale "Don’t look at me"[:]

  • Natalya Saprunova presenta la mostra personale "Living on Permafrost Land"
    domenica 29 Ottobre 2023

    [:en]Natalya Saprunova presents the solo exhibition "Living on Permafrost Land"[:it]Natalya Saprunova presenta la mostra personale "Living on Permafrost Land"[:]



    • Home
    • News
    • Il Festival
    • Ospitalità a Trieste
    • Privacy
    • Trasparenza
    • Contatti
    Trieste Photo Days is promoted by
    dotART - Cultural association
    headquarters
    via San Francesco 6 - 34133 Trieste - Italy
    registered office
    via del Veltro 30 - 34137 Trieste - Italy
    contact
    Tel. +39 040 3720617 | www.dotart.it

    © dotART | C.F. 90125960329