fbpx
  • Edizioni Precedenti
    • Archivio Eventi 2021
    • Archivio Eventi 2020
    • Archivio Eventi 2019
    • Archivio Eventi 2018
    • Archivio Eventi 2017
    • Archivio Eventi 2016
    • Archivio Eventi 2015
    • Archivio Eventi 2014
  • Gallery
    • Gallery Eventi 2021
    • Gallery Eventi 2020
    • Gallery Eventi 2019
    • Gallery Eventi 2018
    • Gallery Eventi 2017
    • Gallery Eventi 2016
    • Gallery Eventi 2015
    • Gallery Eventi 2014
  • Trasparenza
  • Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Trieste Photo Days 2022
Save the date » 28-29-30.10.2022 International Urban Photo festival 9th edition
  • Home
  • News
  • Programma
    • Venerdì 28.10.2022
    • Sabato 29.10.2022
    • Domenica 30.10.2022
  • Mostre
    • TPD 2022
    • Fringe 2022
    • Tour 2022
  • Eventi
    • Mostre
    • Incontri
    • Presentazioni
    • Contest e Premiazioni
    • Workshop
    • Fringe 2022
    • Tour 2022
  • Ospiti
  • Libri
  • Contatti
    • Press
  • PARTNERS
Presentazioni Presentazioni

Presentazione mostra-premio di URBAN 2020 al Museo Sartorio


Presentazione mostra-premio di URBAN 2020 al Museo Sartorio
Civico Museo Sartorio
Largo Papa Giovanni XXIII, 1 - Trieste


venerdì 23 Ottobre 2020
16.00

Anche quest’anno la collaborazione tra il Servizio Musei e Biblioteche del Comune di Trieste e URBAN Photo Awards darà vita a una prestigiosa mostra-premio al Museo Sartorio. Saranno esposti quattro progetti finalisti, selezionati da Laura Carlini Fanfogna, direttrice dei Civici Musei del Comune di Trieste e da Claudia Colecchia, responsabile della Fototeca e della Biblioteca dei Civici Musei del Comune di Trieste. Per l’allestimento ci si è avvalsi della collaborazione del conservatore del museo Lorenza Resciniti e del personale della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte.

La mostra collettiva si terrà, come di consueto, nell’ambito del festival Trieste Photo Days e sarà inaugurata venerdì 23 ottobre 2020 alle ore 16, presenti gli autori che, dopo aver presentato al pubblico i loro progetti, saranno premiati. Le foto rimarranno esposte fino al 6 gennaio 2021.


I progetti selezionati:

Shebeen Queens – Julia Runge (Germania)

È una serie dedicata a una speciale categoria di bar della Namibia e alle loro proprietarie, prevalentemente donne: le Shebeen Queens. La parola “shebeen” deriva dall’irlandese “síbín”, che significa “whisky illecito”. Il termine indica i bar dove vengono servite bevande alcoliche senza licenza. I locali della Namibia, aperti all’interno delle abitazioni, inizialmente fungevano da luogo d’incontro per gli attivisti antiapartheid. Sebbene dal 1998 gli shebeen siano stati legalizzati, ancora oggi, molti esercizi continuano a vivere nell’illegalità.


Cronostasi – Chiara Panariti & Gianfranco Ferraro (Italia)

È una riflessione fotografica sulla popolazione milanese durante il recente lockdown: lo sguardo invita a meditare sul nuovo tempo della condizione umana. Mentre fuori dal nostro spazio fisico tutto assume una dimensione di irreale silenzio, la vita “domestica” per-corre la routine quotidiana.


Requiem Pour Pianos – Romain Thiery (Francia)

La musica e la fotografia sono le grandi passioni di Romain Thiery. La serie ci racconta di vecchi pianoforti a coda, abbandonati in ambienti diroccati: luoghi fuori dal tempo, dove un tempo regnavano lusso ed eleganza.


Fishing For Plastic – Antonio Tartaglia (Italia)

Il problema dell’inquinamento del mare è al centro del progetto fotografico di Antonio Tartaglia. Fishing For Plastic è un’iniziativa di pulizia dei fondali marini realizzata dalla Marina di San Benedetto del Tronto con una flotta di 40 pescherecci e oltre 100 pescatori (la più grande mai impegnata in Italia per attività di pesca finalizzata al contrasto all’inquinamento marino). In soli sette mesi, dalla seconda metà del 2019, sono stati raccolti dall’Adriatico oltre 24 tonnellate di rifiuti.


La giuria ha assegnato una menzione speciale ai progetti: Headstrong: The Women Of Rural Uganda di Dan Nelken, Love Of Curves di Frank L., Coal Survivors di Alain Schroeder, A Moon Of Nickel And Ice di Ann Nikonenok.


Sto caricando la mappa ....
Civico Museo Sartorio
Largo Papa Giovanni XXIII, 1 - Trieste
Events
45.6460989 13.763085600000068

Calendario

Today
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5

Altri Eventi

  • Proclamazione del vincitore della Selezione Progetti con Tony Gentile
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Proclamazione del vincitore della Selezione Progetti con Tony Gentile[:en]Announcement of the winner of the Project Selection with Tony Gentile[:]

  • Brindisi di tesseramento di Exhibit Around APS
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Brindisi di tesseramento di Exhibit Around APS[:en]Toast of membership of Exhibit Around APS[:]

  • Jonathan Jasberg presenta il suo progetto "Cairo: a beautiful thing is never perfect"
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Jonathan Jasberg presenta il suo progetto "Cairo: a beautiful thing is never perfect"[:en]Jonathan Jasberg project presentation "Cairo: a beautiful thing is never perfect"[:]

  • Gali Tibbon presenta: "Echoes of Christian Jerusalem" e "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East"
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Gali Tibbon presenta: "Echoes of Christian Jerusalem" e "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East" [:en]Gali Tibbon presents "Echoes of Christian Jerusalem" and "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East"[:]

  • Premiazioni de "La Battaglia dei Circoli" e delle "24ORE di Fotografia"
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Premiazioni de "La Battaglia dei Circoli" e delle "24ORE di Fotografia"[:en]"Battle of the Circles" and "24HOURS of Photography" Awards[:]



    • Home
    • News
    • Il Festival
    • Ospitalità a Trieste
    • Privacy
    • Trasparenza
    • Contatti
    Trieste Photo Days is promoted by
    dotART - Cultural association
    headquarters
    via San Francesco 6 - 34133 Trieste - Italy
    registered office
    via del Veltro 30 - 34137 Trieste - Italy
    contact
    Tel. +39 040 3720617 | www.dotart.it

    © dotART | C.F. 90125960329