fbpx
  • Edizioni Precedenti
    • Archivio eventi 2022
    • Archivio Eventi 2021
    • Archivio Eventi 2020
    • Archivio Eventi 2019
    • Archivio Eventi 2018
    • Archivio Eventi 2017
    • Archivio Eventi 2016
    • Archivio Eventi 2015
    • Archivio Eventi 2014
  • Gallery
    • Gallery Eventi 2022
    • Gallery Eventi 2021
    • Gallery Eventi 2020
    • Gallery Eventi 2019
    • Gallery Eventi 2018
    • Gallery Eventi 2017
    • Gallery Eventi 2016
    • Gallery Eventi 2015
    • Gallery Eventi 2014
  • Trasparenza
  • Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Trieste Photo Days 2022
Save the date » 27-28-29.10.2023 International Urban Photo festival 10th edition
  • Home
  • News
  • TPD 2022
    • Mostre
    • Eventi
    • Ospiti
  • Libri
  • Contatti
    • Press
  • PARTNERS
Eventi Eventi

“Ritratto Scomposto” – Ivana Galli


"Ritratto Scomposto" - Ivana Galli
Biblioteca Comunità Greco Orientale
Riva Tre Novembre, 7 - Trieste


sabato 27 Ottobre 2018
10.00 - 17.00

Una performance / session fotografica in cui l’autrice Ivana Galli crea i suoi “ritratti scomposti”

La performance si terrà nella sala accanto alla Biblioteca della Comunità Greco Orientale sita al 2° piano in Riva Tre Novembre, 7 – Trieste.
Orari performance: sabato 27 e domenica 28 ottobre 2018: 10.00-13.00 e 15.00 -17.00
Per prenotare la sessione fotografica: +39 329 7286213


La serie dei “Ritratti scomposti” nasce nell’autunno del 2016 dall’ osservazione di come un soggetto, posto di fronte ad uno specchio, interagisca con la propria immagine riflessa mettendo in atto una qualche tipo di “recita”, posando e ponendosi come nel proprio immaginario esso si rappresenta.
Il rapporto, invece, che si ha con uno “specchio scomposto” muta l’atteggiamento e l’intezione del ritratto, in quanto l’immagine riflessa non è più direttamente percepibile come propria.
Qui scatta l’inverso del nostro “progammare”, la fotografia non è più “informativa e ridondante” non è più rappresentazione di ciò che accade , ma si apre finalmente al gioco dell’inaspettato, creando una sorta di autoritratto , che esprime le intenzioni del fotografo e le aspettative del fotografato.
spiazza l’intenzione del fotografo, muta; e lo porta a ricercare quella che sarà l’immagine finale, questo ci da ancora più la sensazione di entrare nelle nostre molteplici dimensioni e amplificandone i possibili piani di lettura.
Da questo nascono le opere in questione, ottenute da un mix di casualità e da una profonda iterazione del tutto inattesa, tra ritrattista/ritratto, non più posa/scatto, né gesto/professionalità, ma indagine continua e profondamente introspettiva del gesto fotografico.
Il cubismo nella fotografia.


Ivana Galli
Musicista, fotografa, scultrice – nasce nel 1968 a Venezia e ha quale forma d’espressione elettiva la fotografia, mestiere che inizia ad apprendere fin da giovanissima nel laboratorio fotografico del padre, ma nel suo percorso ha avuto modo di sperimentare nei più diversi campi dell’espressione artistica, ed è proprio la sperimentazione e la ricerca che la porta a “giocare” con il mezzo fotografico
La fotografia quale espressione artistica è la protagonista indiscussa dell’opera di Ivana Galli. Fotografia interpretata e rivista come mezzo espressivo, come materia base, rielaborata secondo la personale visione della realtà dell’artista, spingendo ai limiti espressivi concessi dal mezzo, il linguaggio visivo, che porta ad una nuova e diversa, ma tuttavia perfettamente riconoscibile e identificabile, interpretazione degli eventi narrati nelle opere.
Ha partecipato a numerose mostre in Italia e all’estero: dai “Fuori Biennale” al Chiostro dei Frari in Venezia nel 2015 ai “Naked Souls ad Arles in Francia o al “Klangfruhling” in Austria, ed a molte personali e collettive in Italia tra cui quelle di Venezia, Milano, Roma, Torino, Lecce, Albenga, Modena e Ferrara.


Sto caricando la mappa ....
Biblioteca Comunità Greco Orientale
Riva Tre Novembre, 7 - Trieste
Events
45.6532105 13.7699116

Calendario

Today
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2

Altri Eventi

  • Proclamazione del vincitore della Selezione Progetti con Tony Gentile
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Proclamazione del vincitore della Selezione Progetti con Tony Gentile[:en]Announcement of the winner of the Project Selection with Tony Gentile[:]

  • Brindisi di tesseramento di Exhibit Around APS
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Brindisi di tesseramento di Exhibit Around APS[:en]Toast of membership of Exhibit Around APS[:]

  • Jonathan Jasberg presenta il suo progetto "Cairo: a beautiful thing is never perfect"
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Jonathan Jasberg presenta il suo progetto "Cairo: a beautiful thing is never perfect"[:en]Jonathan Jasberg project presentation "Cairo: a beautiful thing is never perfect"[:]

  • Gali Tibbon presenta: "Echoes of Christian Jerusalem" e "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East"
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Gali Tibbon presenta: "Echoes of Christian Jerusalem" e "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East" [:en]Gali Tibbon presents "Echoes of Christian Jerusalem" and "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East"[:]

  • Premiazioni de "La Battaglia dei Circoli" e delle "24ORE di Fotografia"
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Premiazioni de "La Battaglia dei Circoli" e delle "24ORE di Fotografia"[:en]"Battle of the Circles" and "24HOURS of Photography" Awards[:]



    • Home
    • News
    • Il Festival
    • Ospitalità a Trieste
    • Privacy
    • Trasparenza
    • Contatti
    Trieste Photo Days is promoted by
    dotART - Cultural association
    headquarters
    via San Francesco 6 - 34133 Trieste - Italy
    registered office
    via del Veltro 30 - 34137 Trieste - Italy
    contact
    Tel. +39 040 3720617 | www.dotart.it

    © dotART | C.F. 90125960329