fbpx
  • Edizioni Precedenti
    • Archivio eventi 2022
    • Archivio Eventi 2021
    • Archivio Eventi 2020
    • Archivio Eventi 2019
    • Archivio Eventi 2018
    • Archivio Eventi 2017
    • Archivio Eventi 2016
    • Archivio Eventi 2015
    • Archivio Eventi 2014
  • Gallery
    • Gallery Eventi 2022
    • Gallery Eventi 2021
    • Gallery Eventi 2020
    • Gallery Eventi 2019
    • Gallery Eventi 2018
    • Gallery Eventi 2017
    • Gallery Eventi 2016
    • Gallery Eventi 2015
    • Gallery Eventi 2014
  • Trasparenza
  • Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Trieste Photo Days 2022
Save the date » 27-28-29.10.2023 International Urban Photo festival 10th edition
  • Home
  • News
  • TPD 2022
    • Mostre
    • Eventi
    • Ospiti
  • Libri
  • Contatti
    • Press
  • PARTNERS
Contest / Premiazioni Contest / Premiazioni

Selezione progetti con Tony Gentile e mostra personale al Trieste Photo Days 2023


Selezione progetti con Tony Gentile e mostra personale al Trieste Photo Days 2023

-


martedì 04 Ottobre 2022 - domenica 23 Ottobre 2022


È aperta la selezione di progetti fotografici che saranno valutati da Tony Gentile, super-ospite del Trieste Photo Days 2022, per una mostra all’edizione 2023 del festival.

Nell’ambito di Trieste Photo Days 2022 sono aperte le selezioni di progetti fotografici a tema Fotografia Urbana da esporre all’edizione 2023 del Trieste Photo Days.

A selezionare i lavori pervenuti sarà un giudice d’eccezione: Tony Gentile, fotografo siciliano celebre per i reportage sulle guerre di mafia (è diventata iconica la sua foto di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino scattata pochi mesi prima della loro morte).

Gentile sceglierà il miglior progetto, che annuncerà e commenterà personalmente dal vivo al Trieste Photo Days domenica 30 ottobre 2022, in Sala Xenia. Il progetto vincitore si tradurrà in una mostra personale che dotART produrrà, allestirà e presenterà al Trieste Photo Days 2023 ospitando due notti il fotografo vincitore.

A 2-3 tra i migliori progetti pervenuti Tony Gentile invierà inoltre una breve consulenza professionale scritta, nell’ottica di offrire al fotografo un momento di verifica e confronto, oltre a suggerimenti e consigli utili alla crescita.

CANDIDA IL TUO PROGETTO


» Premi per il Miglior progetto al Trieste Photo Days 2023

  • Mostra
  • Organizzazione di un talk con l’autore
  • Soggiorno di 2 notti per 2 persone
  • Pubblicazione di un estratto del progetto nel Catalogo del Festival

» Regolamento e iscrizioni

  • Le selezioni sono aperte dal 4 al 23 ottobre 2023 e rivolte a fotografi professionisti e foto amatori
  • I fotografi interessati devono iscriversi e caricare i progetti sulla piattaforma dell’associazione my.exhibitaround.com (dopo il login, utilizzare il tasto “Proponi i tuoi progetti”)
  • Per partecipare alla selezione è richiesta una quota d’iscrizione di 20 € per progetto
  • I progetti devono riguardare il tema della rassegna: Fotografia Urbana
  • I progetti possono contenere da un minimo di 3 a un massimo di 20 immagini
  • Ogni autore può partecipare con quanti progetti desidera
  • Accettiamo sia foto a colori che in bianco e nero
  • I progetti e i portfolio possono essere accompagnati da una breve descrizione/presentazione, che Exhibit Around si riserva il diritto di modificare, editare e/o non pubblicare
  • Le foto non devono contenere firme, filigrane, watermark o cornici
  • Per essere certi che l’ordine delle foto sia corretto, aggiungere al nome del file i numeri nella sequenza desiderata (es. “filename03.jpg”, “08filename.jpg”, …)
  • Il progetto vincitore sarà annunciato domenica 30 ottobre 2022, in Sala Xenia, durante il Trieste Photo Days
  • Ogni fotografo mantiene i diritti morali e di proprietà intellettuale sulle proprie opere candidate alla Call. Ogni autore concede all’associazione dotART il diritto non esclusivo di utilizzare le immagini vincenti/selezionate per promuovere/pubblicizzare le attività no-profit dell’associazione, previa comunicazione ufficiale all’autore (il cui nome sarà sempre attribuito all’opera)

» Caratteristiche tecniche delle immagini

  • Formato jpg
  • Metodo colore RGB
  • I singoli file devono essere inferiori a 9 MB l’uno
  • Dimensioni minime lato minore: 2000 px / dimensioni massime lato più lungo: 6000 px
  • Il nome del file (nomefile.jpg) non deve contenere caratteri speciali (accenti, apostrofi, simboli, ecc)

» Pagamento

  • PayPal a paypal@dotart.it oppure paypal.me/dotart
  • Bonifico bancario a dotART – IBAN IT43F0306909606100000010209 – BIC/SWIFT Code: BCITITMM (causale: “Selezioni Tony Gentile + Tuo nome cognome”).
  • Consegna a mano presso dotART, via San Francesco 6, Trieste (previo appuntamento: 040.3720617)

Tony Gentile ha iniziato la professione di fotoreporter nel 1989 a Palermo, la città dove è nato, collaborando con il quotidiano locale e nello stesso tempo con l’agenzia fotografica Sintesi di Roma. Grazie a questa già dal 1989 comincia a pubblicare le sue fotografie sui maggiori quotidiani e magazine italiani e stranieri e nel 1992 intraprende una collaborazione con l’agenzia di stampa internazionale Reuters.
L’inizio della sua carriera corrisponde con il tragico attacco della mafia allo stato che culmina negli attentati del 1992. Tony racconta lucidamente quella guerra, senza mai distogliere lo sguardo dalla vita quotidiana della sua città e della sua gente. Racconta con freddezza le stragi, la forte reazione della parte sana della città che si ribella alla violenza mafiosa e la reazione dello stato che culmina negli arresti dei più grossi capi di cosa nostra. Questo lungo reportage è stato poi il tema portante del suo libro “La guerra – una storia siciliana” – ed Postcart – pubblicato nel 2015 e del nuovo volume “Sicilia 1992 Luce e memoria” ed Silvana Editoriale pubblicato nel 2022.
Dal 1997 al 2003 si divide tra il lavoro di freelance, che lo porta a lavorare per i maggiori giornali italiani e stranieri, e la professione di docente di fotografia. Nel 2003 si trasferisce a Roma dove diventa membro dello staff di Reuters per la quale lavorerà in giro per il mondo fino al 2019. Durante questi 16 anni ha coperto storie di attualità, sport e costume di carattere internazionale, fotografando 3 Papi durante i loro viaggi apostolici in giro per il mondo ed importanti avvenimenti sportivi come campionati mondiali di calcio e Olimpiadi.
Oggi che ha lasciato il mondo frenetico del fotogiornalismo di attualità si dedica a progetti più lenti, sia fotografici che video-documentaristici, alla realizzazione di workshop ed è fortemente impegnato in una campagna di sensibilizzazione per la modifica della legge italiana sul diritto d’autore.
http://www.tonygentile.it/

CANDIDA IL TUO PROGETTO


Mappa non disponibile

Calendario

Today
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5

Altri Eventi

  • Proclamazione del vincitore della Selezione Progetti con Tony Gentile
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Proclamazione del vincitore della Selezione Progetti con Tony Gentile[:en]Announcement of the winner of the Project Selection with Tony Gentile[:]

  • Brindisi di tesseramento di Exhibit Around APS
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Brindisi di tesseramento di Exhibit Around APS[:en]Toast of membership of Exhibit Around APS[:]

  • Jonathan Jasberg presenta il suo progetto "Cairo: a beautiful thing is never perfect"
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Jonathan Jasberg presenta il suo progetto "Cairo: a beautiful thing is never perfect"[:en]Jonathan Jasberg project presentation "Cairo: a beautiful thing is never perfect"[:]

  • Gali Tibbon presenta: "Echoes of Christian Jerusalem" e "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East"
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Gali Tibbon presenta: "Echoes of Christian Jerusalem" e "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East" [:en]Gali Tibbon presents "Echoes of Christian Jerusalem" and "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East"[:]

  • Premiazioni de "La Battaglia dei Circoli" e delle "24ORE di Fotografia"
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Premiazioni de "La Battaglia dei Circoli" e delle "24ORE di Fotografia"[:en]"Battle of the Circles" and "24HOURS of Photography" Awards[:]



    • Home
    • News
    • Il Festival
    • Ospitalità a Trieste
    • Privacy
    • Trasparenza
    • Contatti
    Trieste Photo Days is promoted by
    dotART - Cultural association
    headquarters
    via San Francesco 6 - 34133 Trieste - Italy
    registered office
    via del Veltro 30 - 34137 Trieste - Italy
    contact
    Tel. +39 040 3720617 | www.dotart.it

    © dotART | C.F. 90125960329