Switch to English
Switch to English

Personali di Alessandra Fuccillo e Augusto Barbieri

Birreria Forst | Via Giorgio Galatti 11 - Trieste, Italy Tuesday, 24 October 2017 - Friday, 24 November 2017 12:00 am to 11:59 pm

In mostra due personali: "Italian Beach Society" di Alessandra Fuccillo e "La città Scomposta" di Augusto Barbieri.


TPF2017_PORT_Alessandra Fuccillo - Italian Beach Society_03

"Italian Beach Society" di Alessandra Fuccillo
Un reportage sulla middle class italiana in spiaggia nel mese di agosto: questa è l’Italian Beach Society. La spiaggia rivela routine, inclinazioni e contrasti su un set spontaneo, colorato e affollato. Attraversando l’inquinamento, il sovraffollamento, le costruzioni illegali e il turismo di massa, ho cercato di osservare la cultura italiana e i costumi di un paese che spesso sembra prigioniero di sé stesso.


TPF2017_PORT_Augusto Barbieri_La citta scomposta_05

"La città Scomposta" di Augusto Barbieri
A volte si ha, dei luoghi, una visione globale. Altre volte si colgono alcuni aspetti in particolare che poi vengono mentalmente ricomposti.Questa operazione avviene spesso attraverso il ricordo, la memoria dei luoghi che affiora, non definita come la si può cogliere dalla realtà che ci circonda, ma come una sorta di quadro, di immagine emotivamente mediata dal ricordo stesso. Ho voluto, con questo lavoro, tentare di riproporre tale impressione, anche grazie alla resa pittorica frutto della manipolazione diretta dell’emulsione Polaroid durante la fase di sviluppo dell’immagine, che ammorbidisce quell’aspetto di definizione realistica propria della fotografia tradizionale.
Scorci urbani, quindi, scomposti secondo lievi, particolari angoli di ripresa differenti, e quindi ricomposti come unico insieme. Luoghi che appartengono alla mia memoria storica per il fatto di esservi vissuto da sempre, carichi per questo di particolari significati, che sono però – alcuni di più, altri meno – fisicamente cambiati con il passare del tempo.La scomposizione si attua quindi anche tra i luoghi come io li ricordo per averli vissuti e come ora sono, soggetti a cambiamenti non solo fisici ma anche, forse soprattutto, di appartenenza che è stata, e che ora non è più come prima, non più allo stesso modo fruibile.


Trieste Photo Fringe è il “festival diffuso” di Trieste Photo Days. Racchiude una serie di eventi paralleli dedicati a autori emergenti da tutto il mondo. Le mostre del Fringe completano il programma e arricchiscono la città anche oltre il periodo ufficiale del festival. Trieste Photo Fringe offre al pubblico la possibilità di scoprire alcuni degli scorci più belli di Trieste. A pranzo o a cena, a colazione o sorseggiando l’aperitivo, sempre in compagnia delle foto. In occasione del festival, alcuni locali aderenti al Trieste Photo Fringe hanno preparato menù convenzionati e offerte speciali.


PROMO TPD2017: Bollito misto + patate in tecia e crauti + birra piccola: 15,00 €