fbpx
  • Edizioni Precedenti
    • Archivio eventi 2022
    • Archivio Eventi 2021
    • Archivio Eventi 2020
    • Archivio Eventi 2019
    • Archivio Eventi 2018
    • Archivio Eventi 2017
    • Archivio Eventi 2016
    • Archivio Eventi 2015
    • Archivio Eventi 2014
  • Gallery
    • Gallery Eventi 2022
    • Gallery Eventi 2021
    • Gallery Eventi 2020
    • Gallery Eventi 2019
    • Gallery Eventi 2018
    • Gallery Eventi 2017
    • Gallery Eventi 2016
    • Gallery Eventi 2015
    • Gallery Eventi 2014
  • Trasparenza
  • Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Trieste Photo Days 2022
Save the date » 27-28-29.10.2023 International Urban Photo festival 10th edition
  • Home
  • News
  • TPD 2022
    • Mostre
    • Eventi
    • Ospiti
  • Libri
  • Contatti
    • Press
  • PARTNERS
Mostre Mostre

Vedute e visioni di Porto Vecchio


Vedute e visioni di Porto Vecchio
Palazzo Gopcevich – Sala Bobi Bazlen
Via Gioacchino Rossini, 4 - Trieste


giovedì 24 Ottobre 2019 - domenica 02 Febbraio 2020
10.00 - 17.00

L’excursus fotografico, curato da Claudia Colecchia, responsabile della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, comprende le foto storiche di Giuseppe Wulz, Anna Scrinzi, Alois Beer, Giornalfoto, Adriano de Rota, Ugo Borsatti e le foto più recenti di Gabriele Basilico, del fotografo della Fototeca Marino Ierman, Eugenio Novajra custodite nella Fototeca dei Civici Musei oltre a quelle del fotografo Graziano Perotti che partecipa all’esposizione in occasione del Trieste Photo Days. Una selezione delle foto realizzate nell’ambito dell’Instameet di Porto Vecchio, organizzato con l’Assessorato alla Comunicazione, saranno proposti in mostra.

Dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 17
Ingresso libero


Calendario visite guidate a cura della curatrice Claudia Colecchia

  • mercoledì 20 novembre 2019 – ore 16
  • mercoledì 27 novembre 2019 – ore 16.00 (con reading di Luisa Cividin)
  • mercoledì 11 dicembre 2019 – ore 16
  • mercoledì 18 dicembre 2019 – ore 16

 

Marino Ierman Studio fotografico A. Scrinzi Trieste Veduta del porto : Trieste Trieste, [1870] F249 Eugenio Novajra Graziano Perotti Graziano Perotti Graziano Perotti


Un porto è sempre un porto, cioè una realtà fluente, l’immagine della vita, ricorda Giani Stuparich in un articolo apparso su “Il Tempo”, il 4 febbraio 1960.

Palcoscenico della memoria, per citare Paolo Costantini, il Porto Vecchio è da sempre oggetto d’interesse da parte dei fotografi triestini e non. Le rappresentazioni fotografiche costituiscono una testimonianza interessante per vedere un’istituzione che è componente essenziale dell’identità cittadina.

La scelta di esporre nella Sala Selva di Palazzo Gopcevich non è casuale: oltre a ospitare la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte, che conserva quasi 3 milioni di beni fotografici dal 1840 a oggi, non si può non ricordare che il Porto Vecchio si estende dallo sbocco del Canale di Ponte Rosso, su cui il palazzo ha un affaccio privilegiato, sino a Barcola. Comprende cinque moli originari, la diga foranea risalente al 1875, la Centrale idrodinamica, la Sottostazione elettrica di riconversione, magazzini, hangars, banchine di carico e scarico merci.

Il percorso espositivo si concentra principalmente su quella porzione di Porto Vecchio che oggi sta rinascendo a nuovi usi, e si articola in più sezioni.

La quantità e qualità delle fonti iconografiche dedicate al Porto, dalla sua nascita a oggi, offrono un percorso narrativo attraverso le immagini, testimone anche dell’evoluzione delle tecniche fotografiche: dalle origini sino alle più recenti fotografie digitali d’autore per arrivare a quelle postate nel social network Instagram.

L’esposizione è completata da una selezione degli scatti realizzati in occasione dell’Instameet svoltosi a Porto Vecchio, nel marzo scorso, nell’ambito della manifestazione della Settimana dell’Amministrazione, promossa dagli assessorati alla Cultura e alla Comunicazione in collaborazione con gli Igers FVG e Pasocial. In questo caso, si tratta di testimonianze visive condivise in modo ubiquo, orizzontale e simultaneo che, al di là del valore estetico, posseggono un valore documentale perché, come sostiene André Gunthert, consentono alla fotografia amatoriale di contribuire alla costruzione del racconto dell’attualità e alla sua preservazione.

Tutte insieme offrono un accattivante puzzle del volto e della stratificazione storica di una partizione grandemente significativa della città: molteplici sguardi spaziano in libertà dalle vedute a singoli elementi, vitali o abbandonati, proponendo punti di vista inediti.

E le immagini si caricano di significati palesi e latenti per ciò che mostrano e per ciò che non mostrano, svelando contemporaneamente la realtà fluente del luogo e l’autoritratto dei singoli flaneur.


Sto caricando la mappa ....
Palazzo Gopcevich – Sala Bobi Bazlen
Via Gioacchino Rossini, 4 - Trieste
Events
45.6530019 13.770465699999932

Calendario

Today
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2

Altri Eventi

  • Proclamazione del vincitore della Selezione Progetti con Tony Gentile
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Proclamazione del vincitore della Selezione Progetti con Tony Gentile[:en]Announcement of the winner of the Project Selection with Tony Gentile[:]

  • Brindisi di tesseramento di Exhibit Around APS
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Brindisi di tesseramento di Exhibit Around APS[:en]Toast of membership of Exhibit Around APS[:]

  • Jonathan Jasberg presenta il suo progetto "Cairo: a beautiful thing is never perfect"
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Jonathan Jasberg presenta il suo progetto "Cairo: a beautiful thing is never perfect"[:en]Jonathan Jasberg project presentation "Cairo: a beautiful thing is never perfect"[:]

  • Gali Tibbon presenta: "Echoes of Christian Jerusalem" e "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East"
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Gali Tibbon presenta: "Echoes of Christian Jerusalem" e "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East" [:en]Gali Tibbon presents "Echoes of Christian Jerusalem" and "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East"[:]

  • Premiazioni de "La Battaglia dei Circoli" e delle "24ORE di Fotografia"
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Premiazioni de "La Battaglia dei Circoli" e delle "24ORE di Fotografia"[:en]"Battle of the Circles" and "24HOURS of Photography" Awards[:]



    • Home
    • News
    • Il Festival
    • Ospitalità a Trieste
    • Privacy
    • Trasparenza
    • Contatti
    Trieste Photo Days is promoted by
    dotART - Cultural association
    headquarters
    via San Francesco 6 - 34133 Trieste - Italy
    registered office
    via del Veltro 30 - 34137 Trieste - Italy
    contact
    Tel. +39 040 3720617 | www.dotart.it

    © dotART | C.F. 90125960329