fbpx
  • Edizioni Precedenti
    • Archivio eventi 2022
    • Archivio Eventi 2021
    • Archivio Eventi 2020
    • Archivio Eventi 2019
    • Archivio Eventi 2018
    • Archivio Eventi 2017
    • Archivio Eventi 2016
    • Archivio Eventi 2015
    • Archivio Eventi 2014
  • Gallery
    • Gallery Eventi 2022
    • Gallery Eventi 2021
    • Gallery Eventi 2020
    • Gallery Eventi 2019
    • Gallery Eventi 2018
    • Gallery Eventi 2017
    • Gallery Eventi 2016
    • Gallery Eventi 2015
    • Gallery Eventi 2014
  • Trasparenza
  • Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Trieste Photo Days 2022
Save the date » 27-28-29.10.2023 International Urban Photo festival 10th edition
  • Home
  • News
  • TPD 2022
    • Mostre
    • Eventi
    • Ospiti
  • Libri
  • Contatti
    • Press
  • PARTNERS
Workshop Workshop

Workshop con Francesco Faraci: Trieste by night


Workshop con Francesco Faraci: Trieste by night
Hotel Milano e in città
Via Carlo Ghega 17 - Trieste


venerdì 23 Ottobre 2020 - domenica 25 Ottobre 2020


Venerdì 23, Sabato 24 e Domenica 25 ottobre 2020 il fotografo Francesco Faraci, ospite del Trieste Photo Days, terrà un esclusivo workshop di street photography nell’ambito del festival.

Trieste by night. Città viva, porto e porta italiana d’Oriente. Città definita “vecchia signora addormentata” in passato, ora viva e giovane.

Il workshop inizierà dopo il tramonto e andrà avanti finché ne avremo voglia. Un weekend.
Piazze, strade, pub, locali.
Niente regole, niente filtri.
La notte, quel luogo in cui i freni inibitori si allentano fino a sciogliersi.
Socializzare. Voglia di esserci, di mangiare e bere bene e di stare all’aperto.

Ingredienti che non mancano alla gioventù Triestina.

Ingredienti:
Buone scarpe.
Sfacciataggine q.b.

Massimo 15 partecipanti: consigliamo agli interessati di iscriversi al più presto!


Programma di massima

Venerdì 23 ottobre 2020

  • ore 18.00. Brief con i partecipanti e riunione introduttiva. (c/o Hotel Milano)
    A seguire uscita fotografica

Sabato 24 ottobre 2020

  • ore 16.00. Uscita fotografica
  • A seguire pausa cena e poi uscita fotografica notturna

Domenica 25 ottobre 2020

  • ore 10.00. Incontro con i partecipanti per pre-editig (c/o Hotel Milano).
    A seguire Francesco Faraci sarà in Sala Xenia per un incontro.

Quota d’iscrizione

200 €
150 € + tessera socio dotART 2020 (10 €)


Iscriviti qui al Workshop di Francesco Faraci







    Totale €

    Per partecipare al workshop bisogna essere soci dell’associazione dotART per il 2020 (costo tesseramento: 10 €) e compilare la scheda socio qui.

    Pagamento

    • PayPal a paypal@dotart.it oppure www.paypal.me/dotart
    • Bonifico bancario a dotART – IBAN IT43F0306909606100000010209 – BIC/SWIFT Code: BCITITMM (causale: “Workshop Faraci + Tuo nome cognome”).
    • Consegna a mano presso dotART, via San Francesco 6, Trieste (previo appuntamento: 040.3720617)

    Francesco Faraci

    Francesco Faraci nasce a Palermo nel 1983. Dopo gli studi umanistici (Antropologia, Sociologia), nel 2013 trova nella fotografia il suo mezzo d’espressione e si forma attraverso le immagini dei grandi fotografi di scuola francese e americana (William Klein, Henri Cartier-Bresson, Robert Doisneau, Robert Capa) cercando di rinnovare un linguaggio che altrimenti suonerebbe desueto.

    Si occupa di fotografia documentaria e reportage sociale. Al centro del suo lavoro c’è la sua terra, la Sicilia, della quale ama descriverne gli incroci culturali e i paradossi esistenziali (nascita e morte, gioia e violenza, la solitudine che si nasconde fra le pieghe della modernità) con un occhio particolare alle minoranze e ai minori che nascono, crescono e spesso si formano nelle zone disagiate e abbandonate della città, nelle periferie marginali.

    Diversi suoi reportage sono stati pubblicati su riviste nazionali ed estere (Il Venerdì di Repubblica, La Repubblica, Il Manifesto, Time Magazine, Globe and Mail, The Guardian, VICE, Erodoto108) e ha preso parte a conferenze e seminari sulla realtà delle periferie della sua città. È anche videomaker e scrittore di romanzi, di racconti e di saggi che ruotano intorno alle sue radici e alla sua terra d’origine.

    Nel 2016 viene inserito nella TOP 100 degli Street Photographers stilata da LensCulture nel corso degli Street Photographers Awards 2016.

    Nello stesso anno pubblica il suo primo libro “Malacarne-Kids come first”,  a cura di Benedetta Donato e edito da Crowdbooks, un viaggio dentro le estreme periferie della città di Palermo viste attraverso i bambini.

    Nel 2017 “Malacarne-Kids come first” viene selezionato dal “Centre de Cultura Contemporània de Barcelona” (CCCB) per il Photobook Phenomenon, riceve il premio nella sezione libri fotografici al PX3 di Parigi e al MIFA di Mosca ed è esposto ad Arles durante “Le Rencontres” e a Barcelona nell’ambito di Photobook Phenomenon al CCCB.

    Nel 2019 Faraci ha accompagnato Jovanotti lungo il suo tour italiano “Jova Beach Party”.

    I suoi scatti sono stati raccolti nel volume:  “Jova Beach Party. Cronache da una nuova era”, edito da Rizzoli.

    www.francescofaraci.com


    Sto caricando la mappa ....
    Hotel Milano e in città
    Via Carlo Ghega 17 - Trieste
    Events
    45.655207 13.774956

    Calendario

    Today
    Lun
    Mar
    Mer
    Gio
    Ven
    Sab
    Dom
    l
    m
    m
    g
    v
    s
    d
    27
    28
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    23
    24
    25
    26
    27
    28
    29
    30
    31
    1
    2

    Altri Eventi

  • Proclamazione del vincitore della Selezione Progetti con Tony Gentile
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Proclamazione del vincitore della Selezione Progetti con Tony Gentile[:en]Announcement of the winner of the Project Selection with Tony Gentile[:]

  • Brindisi di tesseramento di Exhibit Around APS
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Brindisi di tesseramento di Exhibit Around APS[:en]Toast of membership of Exhibit Around APS[:]

  • Jonathan Jasberg presenta il suo progetto "Cairo: a beautiful thing is never perfect"
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Jonathan Jasberg presenta il suo progetto "Cairo: a beautiful thing is never perfect"[:en]Jonathan Jasberg project presentation "Cairo: a beautiful thing is never perfect"[:]

  • Gali Tibbon presenta: "Echoes of Christian Jerusalem" e "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East"
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Gali Tibbon presenta: "Echoes of Christian Jerusalem" e "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East" [:en]Gali Tibbon presents "Echoes of Christian Jerusalem" and "Temple Quest - A messianic quest to resurrect Biblical reality in the heart of the Middle East"[:]

  • Premiazioni de "La Battaglia dei Circoli" e delle "24ORE di Fotografia"
    domenica 30 Ottobre 2022

    [:it]Premiazioni de "La Battaglia dei Circoli" e delle "24ORE di Fotografia"[:en]"Battle of the Circles" and "24HOURS of Photography" Awards[:]



    • Home
    • News
    • Il Festival
    • Ospitalità a Trieste
    • Privacy
    • Trasparenza
    • Contatti
    Trieste Photo Days is promoted by
    dotART - Cultural association
    headquarters
    via San Francesco 6 - 34133 Trieste - Italy
    registered office
    via del Veltro 30 - 34137 Trieste - Italy
    contact
    Tel. +39 040 3720617 | www.dotart.it

    © dotART | C.F. 90125960329