fbpx
  • Past Editions
    • 2022 Events Archive
    • 2021 Events Archive
    • 2020 Events Archive
    • 2019 Events Archive
    • 2018 Events Archive
    • 2017 Events Archive
    • 2016 Events Archive
    • 2015 Events Archive
    • 2014 Events Archive
  • Gallery
    • 2022 Events Gallery
    • 2021 Events Gallery
    • 2020 Events Gallery
    • 2019 Events Gallery
    • 2018 Events Gallery
    • 2017 Events Gallery
    • 2016 Events Gallery
    • 2015 Events Gallery
    • 2014 Events Gallery
  • Transparency
  • English
    • Italiano Italiano
    • English English
Trieste Photo Days
Save the date » 27, 28, and 29 October 2023 International Festival of Photography 10th edition
  • Home
  • News
  • TPD 2022
    • Exhibitions
    • Events
    • Guests
    • Photo Days Tour
  • Books
  • Contact
    • Press
  • PARTNERS
News

Prorogate fino al 10 marzo 2019 le mostre “Void Tokyo” e “Atlante Umano Siciliano”

Visto il gradimento del pubblico per le mostre Atlante Umano Siciliano di Francesco Faraci  e VoidTokyo, si annuncia la proroga di entrambe fino al 10 marzo 2019.
Il Servizio Musei e Biblioteche del Comune di Trieste con l’assessore Giorgio Rossi, in collaborazione con l’associazione dotART, ha proposto una serie di esposizioni, volte a esaltare l’interazione tra la fotografia contemporanea e i luoghi museali.

Presentate in occasione del quinto Trieste Photo Days – Festival di Fotografia Urbana, le immagini selezionate consentono di conoscere inediti percorsi narrativi, con l’intento di accrescere la consapevolezza del valore culturale della fotografia contemporanea.

Presso il Civico Museo Sartorio, in Largo Papa Giovani XXIII, 1, è esposta la mostra Atlante Umano Siciliano di Francesco Faraci, aperta con i seguenti orari: da martedì a giovedì 10-13, venerdì-sabato 14-17, domenica 10-17, lunedì chiuso. Ingresso libero.

Francesco Faraci si è avvicinato alla fotografia dopo gli studi in Sociologia e Antropologia. Ha pubblicato vari reportage nei giornali italiani, francesi ed inglesi sui temi della mafia e dei flussi migratori. Ha pubblicato nel 2016 il suo primo libro Malacarne Kids come first, a cura di Benedetta Donato, edito da Crowdbooks, un viaggio di tre anni dentro le estreme periferie della città viste attraverso i bambini. Recentemente Jovanotti ha inserito nel cofanetto Oh live, appena uscito, dieci fotografie scattate dal giovane siciliano durante l’ultimo tour. Ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti anche internazionali.

La selezione è stata curata dalla dott.ssa Claudia Colecchia in collaborazione con la dott.ssa Lorenza Resciniti, conservatore del Museo Sartorio, con la supervisione della dott.ssa Laura Carlini Fanfogna, direttrice dei Civici musei triestini.

Presso il Civico Museo Orientale, in via S. Sebastiano 1, a Trieste, è esposta la mostra VoidTokyo, aperta con i seguenti orari: da giovedì a domenica, 10-17. Ingresso libero.
La rassegna fotografica comprende progetti di Tatsuo Suzuki Photography (fondatore del collettivo) e Tadashi Onishi, esposti assieme a una selezione di opere degli altri membri: Hiroki Fujitani, Naoki Iwao, Yukari Unleash Sasaki, Keiichi Ichikawa, Tadashi Yamashita, Ash Shinya Kawaoto, Kawara Chan, Miho Okawa, So Sasaki.
La selezione è stata curata dalla dott.ssa Claudia Colecchia in collaborazione con la dott.ssa #MichelaMessina, conservatore del Museo Orientale, con la supervisione della dott.ssa Laura Carlini Fanfogna, direttrice dei Civici musei triestini.

Gli scatti in bianco e nero si alternano alle colorate stampe giapponesi.





  • News

    “The Eyes of Gorizia”, photography comes to school. Towards GO!2025

  • News

    End of the photography open call “Mythography III”

  • News

    End of the photography open call “Trieste Audace”

Latest News

  • “The Eyes of Gorizia”, photography comes to school. Towards GO!2025

    25 May 2023
  • End of the photography open call “Mythography III”

    16 May 2023
  • End of the photography open call “Trieste Audace”

    16 May 2023
  • End of the photography open call “71% – The State of Water”

    16 May 2023
  • Vajont Photo Days: 1963-2023

    4 May 2023
  • The new prize for photographers “Trieste Photo Days – Best Author”

    9 May 2023

Calendar

Today
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
Sun
M
T
W
T
F
S
S
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
12:00 AM - [:it] Workshop intensivo con Pierpaolo Mittica [:en] Intensive Workshop with Pierpaolo Mittica, in Italian[:]
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
[:it] Workshop intensivo con Pierpaolo Mittica [:en] Intensive Workshop with Pierpaolo Mittica, in Italian[:]
[:it] Workshop intensivo con Pierpaolo Mittica [:en] Intensive Workshop with Pierpaolo Mittica, in Italian[:]
2020/0505/2323 - 2121/0505/2323    
Diga del Vajont
  • Workshop
Reportage: how to build a story Intensive workshop with Pierpaolo Mittica Where: The Vajont dam: Erto, Casso and Longarone When: Saturday 20 and Sunday 21 [...]
More Info
Events on 2020/0505/2323
Intensive Workshop with Pierpaolo Mittica, in Italian
[:it] Workshop intensivo con Pierpaolo Mittica [:en] Intensive Workshop with Pierpaolo Mittica, in Italian[:]
20 May 23
Longarone


  • Home
  • News
  • Festival
  • Ospitality in Trieste
  • Privacy
  • Transparency
  • Contact
Trieste Photo Days is promoted by
dotART - Cultural association
headquarters
via San Francesco 6 - 34133 Trieste - Italy
registered office
via del Veltro 30 - 34137 Trieste - Italy
contact
Tel. +39 040 3720617 | www.dotart.it

© dotART | C.F. 90125960329