Switch to English
Switch to English

Joe Patronite, Dia de los Muertos | Day of the Dead

Sala Xenia | Riva Tre Novembre / Angolo Via Mazzini - Trieste, Italy Friday, 28 October 2022 - Sunday, 30 October 2022 10:00 am to 8:00 pm

Mostra dal 28 al 30 ottobre 2022
Sala Xenia
Riva Tre Novembre - Trieste

Orari:
Dalle 10:00 alle 20:00

El Día de los Muertos, il Festival messicano del Giorno dei Morti, condivide somiglianze con Halloween, comprese alcune pratiche simili, dalla decorazione con immagini di scheletri, a dolci dalla forma macabra, come il famoso pan de muertos (pane dei morti) o lo zucchero calaveras (teschi). Ma el Día de Muertos, che potrebbe essere una delle feste più famose del Messico, consiste anche in una fusione di tradizioni europee portate dai conquistadores spagnoli e tradizioni indigene dei popoli della Mesoamerica.

Le culture preispaniche credevano che durante questi giorni dell’anno le anime dei defunti sarebbero tornate nel regno dei vivi, dove avrebbero potuto visitare i loro cari. Con l’arrivo degli spagnoli e del cristianesimo, i nuovi sovrani del Messico tentarono di organizzare le celebrazioni dedicate ai morti sotto gli auspici di Ognissanti (1 novembre) e della Commemorazione dei defunti (2 novembre). Le date di queste due festività cattoliche sono ora celebrate in Messico come los Días de los Muertos.

L'autore:
La fotografia è stata l’unica carriera di Joe Patronite, sin dalla sua adolescenza. Le esperienze professionali contribuiscono alla sua profonda conoscenza in tutti gli aspetti di quest’area della comunicazione visiva, essendo stato attivo nel settore durante i progressi tecnici dal bianco e nero o analogico a colori, attraverso tutti i progressi della fotografia digitale.

Mentre era fotografo e photo editor di un giornale ha ottenuto tre nomination per il prestigioso Premio Pulitzer per la fotografia

Dopo aver lasciato i giornali, Patronite si è occupato di sport in tutto il mondo per vent’anni. Durante questo periodo ha coperto più Giochi Olimpici, la Coppa del Mondo di calcio, il ciclismo, tra cui 10 volte il Tour de France, il football americano e la National Hockey League in Nord America. Incarichi editoriali e commissioni pubblicitarie lo hanno portato in oltre
40 paesi in tutto il mondo e quasi in tutti gli Stati Uniti.

Dal 2000, l’attenzione di Patronite si è concentrata sulla produzione di saggi fotografici a lungo termine.
Attualmente, Patronite sta producendo un saggio fotografico a lungo termine intitolato “My Americana”, una documentazione visiva contemporanea del suo paese d’origine. Una serie di questo progetto in corso è stata in mostra ai Trieste Photo Days, Urban Awards nel 2021.

In qualità di curatore, Patronite ha assemblato mostre per installazioni pubbliche per ospedali, gallerie e musei d’arte. L’arte fotografica personale è stata esposta in mostre singole e collettive per oltre tre decenni.
Immagini singole e serie hanno ottenuto 60 premi solo dal 2020 al 2022, in concorsi fotografici internazionali