fbpx
  • Edizioni Precedenti
    • Archivio eventi 2022
    • Archivio Eventi 2021
    • Archivio Eventi 2020
    • Archivio Eventi 2019
    • Archivio Eventi 2018
    • Archivio Eventi 2017
    • Archivio Eventi 2016
    • Archivio Eventi 2015
    • Archivio Eventi 2014
  • Gallery
    • Gallery Eventi 2022
    • Gallery Eventi 2021
    • Gallery Eventi 2020
    • Gallery Eventi 2019
    • Gallery Eventi 2018
    • Gallery Eventi 2017
    • Gallery Eventi 2016
    • Gallery Eventi 2015
    • Gallery Eventi 2014
  • Trasparenza
  • Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Trieste Photo Days
Save the date » 27, 28, e 29 Ottobre 2023 Festival internazionale della fotografia 10ª edizione
  • Home
  • News
  • TPD 2022
    • Mostre
    • Eventi
    • Ospiti
    • Photo Days Tour
  • Libri
  • Contatti
    • Press
  • PARTNERS
News

Il TPD Book Award diventa URBAN Book Award

Mentre ci avviciniamo all’1 marzo, data di apertura del prossimo URBAN Photo Awards, ci teniamo ad anticiparvi alcune novità che caratterizzeranno l’edizione 2020 del contest.

Una su tutte, la nuova sezione URBAN Book Award, che andrà ad aggiungersi alle sezioni “storiche” dedicate alle Foto Singole e ai Progetti & Portfolio.

La sezione URBAN Book Award è pensata per i fotografi a cui va un po’ stretto il limite di 12 foto della sezione Progetti & Portfolio e desiderano proporre progetti più estesi (o versioni estese dello stesso progetto in gara su Progetti & Portfolio), concepiti come “dummy”, ovvero bozze di libri fotografici fino a 128 pagine, siano essi pdf con l’ossatura definita, oppure sequenze di foto.

L’obbiettivo sarà dare la possibilità al fotografo vincitore di produrre e promuovere a livello internazionale il proprio progetto fotografico autoriale, che verrà pubblicato come volume cartaceo da dotART / URBAN e presentato ufficialmente nell’ambito di Trieste Photo Days 2020.

URBAN Book Award prenderà il posto del TPD Book Award, la “call for dummies” lanciata negli ultimi 3 anni in occasione del festival triestino, attraverso la quale abbiamo potuto scoprire, premiare e supportare diversi talenti: nel 2017, il giapponese Tadashi Onishi con Lost in Shinjuku, nel 2018 il greco Zisis Kardianos, con il progetto InLimbo e il giapponese Hiro Tanaka con Around 42nd and 7th, nel 2019 il fotografo russo Ilya Shtutsa con il progetto Not Only Grey.

I “dummy” in gara verranno valutati dalla giuria, per poi passare a un giurato d’eccezione (che vi sveleremo nelle prossime settimane), il quale sceglierà e premierà personalmente il progetto vincitore al Trieste Photo Days 2020. L’autore sarà invitato come ospite d’onore del festival, per presentare il proprio libro. Una selezione di foto del libro sarà inoltre esposta in una personale nell’ambito del Trieste Photo Fringe.





  • News

    “Gli Occhi di Gorizia”, la fotografia a scuola. Verso GO!2025

  • News

    Termina l’open call fotografica “Mythography III”

  • News

    Termina l’open call fotografica “Trieste Audace”

Ultime News

  • “Gli Occhi di Gorizia”, la fotografia a scuola. Verso GO!2025

    25 maggio 2023
  • Termina l’open call fotografica “Mythography III”

    16 maggio 2023
  • Termina l’open call fotografica “Trieste Audace”

    16 maggio 2023
  • Termina l’open call fotografica “71% – The State of Water”

    16 maggio 2023
  • Vajont Photo Days: 1963-2023

    4 maggio 2023
  • Il nuovo premio per i fotografi “Trieste Photo Days – Best Author”

    9 maggio 2023

Calendario

Today
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5


  • Home
  • News
  • Il Festival
  • Ospitalità a Trieste
  • Privacy
  • Trasparenza
  • Contatti
Trieste Photo Days is promoted by
dotART - Cultural association
headquarters
via San Francesco 6 - 34133 Trieste - Italy
registered office
via del Veltro 30 - 34137 Trieste - Italy
contact
Tel. +39 040 3720617 | www.dotart.it

© dotART | C.F. 90125960329