fbpx
  • Edizioni Precedenti
    • Archivio eventi 2022
    • Archivio Eventi 2021
    • Archivio Eventi 2020
    • Archivio Eventi 2019
    • Archivio Eventi 2018
    • Archivio Eventi 2017
    • Archivio Eventi 2016
    • Archivio Eventi 2015
    • Archivio Eventi 2014
  • Gallery
    • Gallery Eventi 2022
    • Gallery Eventi 2021
    • Gallery Eventi 2020
    • Gallery Eventi 2019
    • Gallery Eventi 2018
    • Gallery Eventi 2017
    • Gallery Eventi 2016
    • Gallery Eventi 2015
    • Gallery Eventi 2014
  • Trasparenza
  • Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Trieste Photo Days 2022
Save the date » 27-28-29.10.2023 International Urban Photo festival 10th edition
  • Home
  • News
  • TPD 2022
    • Mostre
    • Eventi
    • Ospiti
  • Libri
  • Contatti
    • Press
  • PARTNERS
News

Mariagrazia Beruffi vince la prima edizione del “TPD Portfolio”

Il progetto “Tornare” della fotografa triestina Mariagrazia Beruffi ha vinto la prima edizione del TPD Portfolio, selezione fotografica basata su letture di portfolio aperte al pubblico.

La selezione si è svolta nell’ambito di Trieste Photo Days 2018 nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 ottobre 2018. La Commissione dei Lettori era composta da Orietta Bay, Tullio Fragiacomo, Monica Mazzolini e Fulvio Merlak.

Il portfolio di Mariagrazia Beruffi, incentrato sulla tragedia degli esuli istriani, sarà esposto all’edizione 2019 del festival. La commissione ha commentato così la sua scelta. «Riusciranno mai le ferite inferte dalla guerra a rimarginarsi? Riusciranno mai i due personaggi di questa storia a lenire il dolore che li pervade al ricordo della loro giovinezza soffocata dalla paura e dalla fuga verso un futuro ignoto? Le immagini di quest’opera sembrano non lasciare spazio per un finale idillico e sereno. E l’Autrice riesce a rappresentare in modo ammirevole il significato del rimpianto e della sofferenza di chi, a distanza di settant’anni, rivive la malinconia di ciò che poteva essere e non è stato.»

Mariagrazia Beruffi - "Tornare" Mariagrazia Beruffi - "Tornare" Mariagrazia Beruffi - "Tornare" Mariagrazia Beruffi - "Tornare"

Il secondo premio spetta a “Gluck auf raibl” del fotografo sloveno Peter Fettich, ambentato alle Cave del Predil. «Per la capacità, attraverso l’utilizzo del Bianco&Nero e della scelta compositiva, di descrivere sia attraverso una fotografia di documento che emozionale, la desolazione ed il tempo sospeso di un Paese che un tempo era luogo di lavoro e di vita. Oggi poche luci e pochi segni dell’uomo restano testimonianza della memoria.»

Peter Fettich - "Gluck auf raibl" Peter Fettich - "Gluck auf raibl" Peter Fettich - "Gluck auf raibl" Peter Fettich - "Gluck auf raibl"

Terzo posto a “Kabristan – Land of graves” dell’udinese Simone Mestroni, un progetto che si innesta su una ricerca etnografica in Kashmir, zona contesa tra India e Pakistan. «Un reportage che, con immagini dalla forte potenza comunicativa, raccontano il dramma esistenziale degli abitanti di un Paese travagliato e scosso dalla violenza della guerra e al contempo ne raccolgono il desiderio di ritrovare l’equilibrio perduto.»

Simone Mestroni - "Kabristan - Land of graves" Simone Mestroni - "Kabristan - Land of graves" Simone Mestroni - "Kabristan - Land of graves" Simone Mestroni - "Kabristan - Land of graves"

Segnalato anche “Planet Island” dell’abruzzese Antonio Tartaglia, con la seguente motivazione: «Per aver interpretato l’Islanda (il cui nome deriva da Norreno ovvero “Terra ghiacciata”) rinunciando ai facili stereotipi e alla ricorrente iconografia. L’utilizzo di un Bianco&Nero molto marcato trasforma le forme dell’aspra natura in un percorso di attimi di chiari/scuro nei quali ritrovare l’ancestrale e soverchiante energia della natura.»

Antonio Tartaglia - "Planet Island" Antonio Tartaglia - "Planet Island" Antonio Tartaglia - "Planet Island" Antonio Tartaglia - "Planet Island"





  • News

    Nuova Open Call: «71% – The State of Water»

  • News

    Trieste Photo Days 2022 su TV Koper-Capodistria

  • News

    Tony Gentile premia Mariagrazia Beruffi: il suo “Chinese Wispers” in mostra a Trieste Photo Days 2023

Ultime News

  • Nuova Open Call: «71% – The State of Water»

    22 dicembre 2022
  • Trieste Photo Days 2022 su TV Koper-Capodistria

    20 dicembre 2022
  • Tony Gentile premia Mariagrazia Beruffi: il suo “Chinese Wispers” in mostra a Trieste Photo Days 2023

    9 novembre 2022
  • Trieste Photo Days 2022: la grande casa della fotografia internazionale

    9 novembre 2022
  • Il meglio di Trieste Photo Days 2022

    31 ottobre 2022
  • PROGRAMMA Trieste Photo Days 2022 – Tutti gli eventi sono gratuiti

    15 ottobre 2022

Calendario

Today
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2


  • Home
  • News
  • Il Festival
  • Ospitalità a Trieste
  • Privacy
  • Trasparenza
  • Contatti
Trieste Photo Days is promoted by
dotART - Cultural association
headquarters
via San Francesco 6 - 34133 Trieste - Italy
registered office
via del Veltro 30 - 34137 Trieste - Italy
contact
Tel. +39 040 3720617 | www.dotart.it

© dotART | C.F. 90125960329