Switch to English
Switch to English

Open call TPD2018: presentazione di progetti espositivi, editoriali, libri e magazine

ISCRIZIONI CHIUSE


Ti occupi di fotografia urbana?
Hai prodotto un libro o una zine fotografica sull’argomento?
Hai un progetto fotografico?
Vieni a presentarlo a Trieste Photo Days!


Trieste Photo Days, festival internazionale della fotografia urbana che si svolgerà nel capoluogo giuliano dal 22 ottobre al 15 novembre 2018, lancia una open call gratuita rivolta ad autori, editori, blogger, curatori e operatori del settore fotografico che vogliano presentare i propri progetti al festival.

I progetti devono essere focalizzati sulla fotografia urbana. Ricerchiamo in particolare presentazioni di:

  • Libri (fotografici o saggi sulla fotografia)
  • Magazine e Zine personali, web e cartacei
  • Blog e portali
  • Progetti fotografici

Le proposte pervenute saranno vagliate dall’art director Angelo Cucchetto e dallo staff del festival. I progetti selezionati (una decina massimo) verranno inseriti nel programma di Trieste Photo Days in slot temporali di mezz’ora / un’ora a seconda della necessità e delle disponibilità.

Le presentazioni si svolgeranno presso la sede principale del festival (Sala del Giubileo) durante il weekend di apertura, nei giorni 26, 27 e 28 ottobre 2018. I progetti verranno proiettati e introdotti dall’art director Angelo Cucchetto alla presenza dell’autore (se disponibile). I progetti selezionati potranno anche entrare a far parte del catalogo del festival.

Nota bene:

  • gli spazi espositivi dell’edizione 2018 sono già al completo e non siamo in grado di allestire mostre.
  • cerchiamo progetti già finalizzati, non bozze o work in progress. Se avete una bozza di progetto da pubblicare come libro fotografico vi rimandiamo alla call per il TPD Book Award 2018.

La Call è aperta dal 25 giugno al 9 settembre 2018. L’iscrizione è gratuita. Saranno contattati solo gli autori selezionati

Per candidare i progetti inviare il materiale a questo link:

UPLOAD PROPOSTE DI PRESENTAZIONE

Si prega di inserire:

  • presentazione del progetto e dell’autore/editore/blogger
  • dati personali (nome, cognome, città, email, telefono)
  • pdf in bassa risoluzione (nel caso di libri fotografici) o jpg (lato minimo 2000px)
  • in generale, tutto il materiale che ritenete necessario per la valutazione del progetto

Per qualsiasi informazione potete scrivere a info@triestephotodays.com

Follow on instagram

Table of Contents

Altri post
🎞️ VAJONT Photo Days 1963-2023
🎞️ VAJONT Photo Days 1963-2023
5K3A7814
Oggi, 19 novembre 2024, Giorgio Celiberti compie 95 anni: omaggio alla straordinaria collaborazione con il Maestro che ha fatto conoscere il FVG nel mondo
thank you banner
Trieste Photo Days 2024: la capitale della fotografia internazionale