fbpx
  • Edizioni Precedenti
    • Archivio eventi 2022
    • Archivio Eventi 2021
    • Archivio Eventi 2020
    • Archivio Eventi 2019
    • Archivio Eventi 2018
    • Archivio Eventi 2017
    • Archivio Eventi 2016
    • Archivio Eventi 2015
    • Archivio Eventi 2014
  • Gallery
    • Gallery Eventi 2022
    • Gallery Eventi 2021
    • Gallery Eventi 2020
    • Gallery Eventi 2019
    • Gallery Eventi 2018
    • Gallery Eventi 2017
    • Gallery Eventi 2016
    • Gallery Eventi 2015
    • Gallery Eventi 2014
  • Trasparenza
  • Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Trieste Photo Days
Save the date » 27, 28, e 29 Ottobre 2023 Festival internazionale della fotografia 10ª edizione
  • Home
  • News
  • TPD 2022
    • Mostre
    • Eventi
    • Ospiti
    • Photo Days Tour
  • Libri
  • Contatti
    • Press
  • PARTNERS
News

Trieste Photo Days 2016: un successo internazionale

14856110_670002959841136_1650581985789228711_o

Domenica 30 ottobre si è conclusa con successo la terza edizione del festival Trieste Photo Days, tre giorni dedicati alla fotografia urbana promossi dall’associazione culturale dotART con la media partnership del portale Photographers.it.

Una rassegna che ha esplorato la contemporaneità attraverso tutte le forme di fotografia ambientate nel tessuto urbano, riunendo mostre di artisti italiani e stranieri, workshop, proiezioni, contest, presentazione di libri e incontri. Dalla street photography alla fotografia architettonica, tutti gli eventi ruotavano attorno a un denominatore comune: la città.

“Siamo molto soddisfatti di aver portato a Trieste un festival fotografico di respiro europeo” dichiara Stefano Ambroset, direttore e ideatore dell’evento. “Quest’anno abbiamo allestito 15 mostre, tra collettive e personali, per oltre 80 artisti da tutto il mondo. Il pubblico ha risposto con entusiasmo ripagandoci di tutto il lavoro svolto”.

Il tema della fotografia urbana è ampio ma non ancora particolarmente presente nelle rassegne Italiane, e ci permette di esplorare un’ampia gamma di stili progettuali” prosegue Angelo Cucchetto, responsabile di Photographers.it e art director del festival. “Dal sociale alle attività sulla strada e alla mobilità, dall’ecosostenibilità della vita urbana all’architettura”.

Tra le mostre di questa edizione: la collettiva “Urban life – Le città si raccontano” , con foto di Luca Meola (Italia), Ricci Shryock (USA), Matteo Capellini (Italia), Giuliana Mariniello (Italia), Michele Catalano (Italia), Michele Di Donato (Italia), James Niven (Australia), Krzysztof Maniocha (Irlanda), Marta Rybicka (Polonia) e Carlo Bevilacqua (Italia). La collettiva “Polska Ulicznie / Poland Streetwise”, con le migliori foto del principale concorso fotografico polacco di street photography. La personale di Boglárka Soltész, fotografa ungherese del Miskolci Foto Klub. Le mostre collegate al concorso internazionale URBAN 2016 Photo Awards: “Kushti” di Alain Schroeder e “I heard a crack” di David Sharabani, rispettivamente vincitore e secondo classificato della sezione “Projects & Portfolios”, oltre alla collettiva finale in cui sono state esposte e premiate le 18 foto finaliste. Ospite dalla Polonia, Monica Krzyszkowska, che ha ritirato il primo premio.

Tra gli ospiti del festival, Graziano Perotti, fotoreporter con alle spalle più di 200 reportage per i più importanti magazine italiani, che ha tenuto una conferenza sulla fotografia d’architettura e un doppio workshop di fotoreportage.

“Ringraziamo tutti gli autori, gli ospiti e il pubblico” conclude Ambroset. “Siamo già al lavoro sull’edizione 2017. La nostra ambizione è dare vita a una manifestazione internazionale con cadenza annuale, che diventi un punto di riferimento in Italia e in Europa.”





  • News

    “Gli Occhi di Gorizia”, la fotografia a scuola. Verso GO!2025

  • News

    Termina l’open call fotografica “Mythography III”

  • News

    Termina l’open call fotografica “Trieste Audace”

Ultime News

  • “Gli Occhi di Gorizia”, la fotografia a scuola. Verso GO!2025

    25 maggio 2023
  • Termina l’open call fotografica “Mythography III”

    16 maggio 2023
  • Termina l’open call fotografica “Trieste Audace”

    16 maggio 2023
  • Termina l’open call fotografica “71% – The State of Water”

    16 maggio 2023
  • Vajont Photo Days: 1963-2023

    4 maggio 2023
  • Il nuovo premio per i fotografi “Trieste Photo Days – Best Author”

    9 maggio 2023

Calendario

Today
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2


  • Home
  • News
  • Il Festival
  • Ospitalità a Trieste
  • Privacy
  • Trasparenza
  • Contatti
Trieste Photo Days is promoted by
dotART - Cultural association
headquarters
via San Francesco 6 - 34133 Trieste - Italy
registered office
via del Veltro 30 - 34137 Trieste - Italy
contact
Tel. +39 040 3720617 | www.dotart.it

© dotART | C.F. 90125960329