fbpx
  • Edizioni Precedenti
    • Archivio eventi 2022
    • Archivio Eventi 2021
    • Archivio Eventi 2020
    • Archivio Eventi 2019
    • Archivio Eventi 2018
    • Archivio Eventi 2017
    • Archivio Eventi 2016
    • Archivio Eventi 2015
    • Archivio Eventi 2014
  • Gallery
    • Gallery Eventi 2022
    • Gallery Eventi 2021
    • Gallery Eventi 2020
    • Gallery Eventi 2019
    • Gallery Eventi 2018
    • Gallery Eventi 2017
    • Gallery Eventi 2016
    • Gallery Eventi 2015
    • Gallery Eventi 2014
  • Trasparenza
  • Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Trieste Photo Days 2022
Save the date » 27-28-29.10.2023 International Urban Photo festival 10th edition
  • Home
  • News
  • TPD 2022
    • Mostre
    • Eventi
    • Ospiti
  • Libri
  • Contatti
    • Press
  • PARTNERS
News

Trieste Photo Days 2018 continua con la mostra “Silenzi Urbani” e molto altro

Il super-weekend d’apertura di Trieste Photo Days 2018 è stato un successo su ogni fronte: pubblico entusiasta, ospiti innamorati di Trieste, fotografia di grande livello e diversi eventi sold-out! Grazie di cuore a tutti!

Ma il festival non è ancora finito. Continua infatti questo venerdì, 9 novembre 2018, con due importanti appuntamenti.

  • Alle 9.45 presso l’auditorium del Museo Revoltella, Michele Smargiassi, giornalista di Repubblica e autore del blog Fotocrazia, incontrerà lo studioso francese André Gunthert, che presenterà il saggio “L’Immagine condivisa”.
  • Alle 17.00 presso la sala “U.Veruda” si terrà l’inaugurazione della mostra “Silenzi Urbani”, omaggio collettivo a Gabriele Basilico curato da Gigliola Foschi e promosso dall’Accademia del Silenzio e Photographers.it. In mostra progetti di Loredana Celano, Assunta D’Urzo, Luca Rotondo, Luca Setti e Marko Vogric, assieme a una selezione dei positivi realizzati da Gabriele Basilico per l’esposizione “Trouver Trieste”, conservati presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte del Comune di Trieste.

Da non perdere anche il convegno di sabato 10 novembre “Il patrimonio storico dei circoli nautici della Venezia Giulia” presso la sala conferenze della Lega Navale.

Se vi siete persi qualche mostra, ricordiamo che “VoidTokyo” presso il Museo d’Arte Orientale e “Atlante Umano Siciliano” di Francesco Faraci presso il Museo Sartorio saranno visitabili fino a domenica 6 gennaio 2019. Vi invitiamo a dare un’occhiata al calendario dedicato alle Mostre e alle Mostre del Trieste Photo Fringe, che quest’anno conta ben 20 locali, 93 fotografi per oltre 250 foto in mostra.

 

 

 





  • News

    Nuova Open Call: «71% – The State of Water»

  • News

    Trieste Photo Days 2022 su TV Koper-Capodistria

  • News

    Tony Gentile premia Mariagrazia Beruffi: il suo “Chinese Wispers” in mostra a Trieste Photo Days 2023

Ultime News

  • Nuova Open Call: «71% – The State of Water»

    22 dicembre 2022
  • Trieste Photo Days 2022 su TV Koper-Capodistria

    20 dicembre 2022
  • Tony Gentile premia Mariagrazia Beruffi: il suo “Chinese Wispers” in mostra a Trieste Photo Days 2023

    9 novembre 2022
  • Trieste Photo Days 2022: la grande casa della fotografia internazionale

    9 novembre 2022
  • Il meglio di Trieste Photo Days 2022

    31 ottobre 2022
  • PROGRAMMA Trieste Photo Days 2022 – Tutti gli eventi sono gratuiti

    15 ottobre 2022

Calendario

Today
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2


  • Home
  • News
  • Il Festival
  • Ospitalità a Trieste
  • Privacy
  • Trasparenza
  • Contatti
Trieste Photo Days is promoted by
dotART - Cultural association
headquarters
via San Francesco 6 - 34133 Trieste - Italy
registered office
via del Veltro 30 - 34137 Trieste - Italy
contact
Tel. +39 040 3720617 | www.dotart.it

© dotART | C.F. 90125960329