Switch to English
Switch to English

Trieste Photo Days 2018 continua con la mostra “Silenzi Urbani” e molto altro

Il super-weekend d’apertura di Trieste Photo Days 2018 è stato un successo su ogni fronte: pubblico entusiasta, ospiti innamorati di Trieste, fotografia di grande livello e diversi eventi sold-out! Grazie di cuore a tutti!

Ma il festival non è ancora finito. Continua infatti questo venerdì, 9 novembre 2018, con due importanti appuntamenti.

  • Alle 9.45 presso l’auditorium del Museo Revoltella, Michele Smargiassi, giornalista di Repubblica e autore del blog Fotocrazia, incontrerà lo studioso francese André Gunthert, che presenterà il saggio “L’Immagine condivisa”.
  • Alle 17.00 presso la sala “U.Veruda” si terrà l’inaugurazione della mostra “Silenzi Urbani”, omaggio collettivo a Gabriele Basilico curato da Gigliola Foschi e promosso dall’Accademia del Silenzio e Photographers.it. In mostra progetti di Loredana Celano, Assunta D’Urzo, Luca Rotondo, Luca Setti e Marko Vogric, assieme a una selezione dei positivi realizzati da Gabriele Basilico per l’esposizione “Trouver Trieste”, conservati presso la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte del Comune di Trieste.

Da non perdere anche il convegno di sabato 10 novembre “Il patrimonio storico dei circoli nautici della Venezia Giulia” presso la sala conferenze della Lega Navale.

Se vi siete persi qualche mostra, ricordiamo che “VoidTokyo” presso il Museo d’Arte Orientale e “Atlante Umano Siciliano” di Francesco Faraci presso il Museo Sartorio saranno visitabili fino a domenica 6 gennaio 2019. Vi invitiamo a dare un’occhiata al calendario dedicato alle Mostre e alle Mostre del Trieste Photo Fringe, che quest’anno conta ben 20 locali, 93 fotografi per oltre 250 foto in mostra.

 

 

 

Follow on instagram

Table of Contents

Altri post
🎞️ VAJONT Photo Days 1963-2023
🎞️ VAJONT Photo Days 1963-2023
5K3A7814
Oggi, 19 novembre 2024, Giorgio Celiberti compie 95 anni: omaggio alla straordinaria collaborazione con il Maestro che ha fatto conoscere il FVG nel mondo
thank you banner
Trieste Photo Days 2024: la capitale della fotografia internazionale