fbpx
  • Edizioni Precedenti
    • Archivio eventi 2022
    • Archivio Eventi 2021
    • Archivio Eventi 2020
    • Archivio Eventi 2019
    • Archivio Eventi 2018
    • Archivio Eventi 2017
    • Archivio Eventi 2016
    • Archivio Eventi 2015
    • Archivio Eventi 2014
  • Gallery
    • Gallery Eventi 2022
    • Gallery Eventi 2021
    • Gallery Eventi 2020
    • Gallery Eventi 2019
    • Gallery Eventi 2018
    • Gallery Eventi 2017
    • Gallery Eventi 2016
    • Gallery Eventi 2015
    • Gallery Eventi 2014
  • Trasparenza
  • Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Trieste Photo Days
Save the date » 27, 28, e 29 Ottobre 2023 Festival internazionale della fotografia 10ª edizione
  • Home
  • News
  • TPD 2022
    • Mostre
    • Eventi
    • Ospiti
    • Photo Days Tour
  • Libri
  • Contatti
    • Press
  • PARTNERS
News

Nasce Trieste Photo Days 2014

Da venerdì 14 a domenica 23 novembre 2014 si terrà la prima edizione del Trieste Photo Days, un nuovo festival internazionale nato dalla cooperazione tra dotART e le principali associazioni culturali triestine che si occupano di fotografia e arti visive. Sulla scia dei più importanti festival fotografici europei, Trieste ospiterà per dieci giorni un contenitore creativo multimediale che riunirà mostre fotografiche di artisti italiani e stranieri, workshop, proiezioni, incontri e altri eventi collegati alle arti visive.

Trieste Photo Days sarà un luogo d’incontro e scambio per fotografi professionisti e amatoriali, appassionati e curiosi. Il tema scelto dagli organizzatori per questa prima edizione è «Spazi»: uno sguardo attento e attivo alla fotografia in relazione allo “spazio dei luoghi”.

Numerosi gli eventi, dislocati in varie sedi e selezionati in collaborazione con il direttore artistico Giancarlo Torresani, docente di fotografia e critico fotografico.

MOSTRE. Tra le mostre in programma “Sui tetti di Teheran” di Pietro Masturzo, vincitore del World Press Photo of the Year 2009 (dal 19/11 presso la Sala mostre Fenice), una personale della fotografa francese Alexandra Sophie, “The Horses of Revolution” del fotografo inglese Walther Rothwell, vincitore della categoria Stories & Portfolios al concorso URBAN 2014 (dal 14/11 presso Aqvedotto Caffè), “Inimmaginabile Iran” della slovena Anja Čop (dal 14/11 presso il Teatro dei Salesiani), la mostra collettiva con premiazione del concorso internazionale URBAN 2014 (15/11), la mostra Fotografia Zero Pixel (dal 17/11 presso la Biblioteca Statale di Trieste).

WORKSHOP. In calendario numerosi workshop fotografici: “Workshop Polaroid 8×10” a cura di Ennio Demarin (15/11 presso lo Studio Demarin), “Workshop Polaroid Manipulation” (18/11 presso la Biblioteca Statale di Trieste), Workshop fotografia off-camera (19/11 presso la Biblioteca Statale di Trieste), “Workshop Collodion Wetplate” a cura di Marcus Gabriel (22/11 presso lo Studio MATTEOTTI32).

PROIEZIONI. Rassegna di multivisione con mostre fotografiche e proiezioni di audiovisivi “Trieste incontra la Multivisione” (dal 14/11 pressi il Teatro dei Salesiani), “Triestinità” di Ervin Skalamera (dal 14/11 presso TheArtPhotoGallery).

CONCORSI. Domenica 16/11 si svolgerà il “RemiTour fotografico”, una caccia al tesoro per fotografi a premi. Parallelamente, inizierà la quinta edizione del concorso fotografico “TRIESTE 2014 e le Province del Friuli Venezia Giulia”.

Il festival offrirà inoltre un’occasione ai turisti che cercano un modo diverso di visitare Trieste. Il programma è in continuo aggiornamento ed è consultabile su questo sito.

Trieste Photo Days 2014 è promosso a dotART in collaborazione con: Acquamarina, TheArtPhoto, Circolo Fincantieri-Wärtsilä, Circolo Fotografico Triestino, Circolo Ferriera di Servola sez. Fotografia, Officina Istantanea, Merlino Multivisioni, Photoclub AE, SMARTE.





autunno

  • News

    “Gli Occhi di Gorizia”, la fotografia a scuola. Verso GO!2025

  • News

    Termina l’open call fotografica “Mythography III”

  • News

    Termina l’open call fotografica “Trieste Audace”

Ultime News

  • “Gli Occhi di Gorizia”, la fotografia a scuola. Verso GO!2025

    25 maggio 2023
  • Termina l’open call fotografica “Mythography III”

    16 maggio 2023
  • Termina l’open call fotografica “Trieste Audace”

    16 maggio 2023
  • Termina l’open call fotografica “71% – The State of Water”

    16 maggio 2023
  • Vajont Photo Days: 1963-2023

    4 maggio 2023
  • Il nuovo premio per i fotografi “Trieste Photo Days – Best Author”

    9 maggio 2023

Calendario

Today
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
l
m
m
g
v
s
d
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2


  • Home
  • News
  • Il Festival
  • Ospitalità a Trieste
  • Privacy
  • Trasparenza
  • Contatti
Trieste Photo Days is promoted by
dotART - Cultural association
headquarters
via San Francesco 6 - 34133 Trieste - Italy
registered office
via del Veltro 30 - 34137 Trieste - Italy
contact
Tel. +39 040 3720617 | www.dotart.it

© dotART | C.F. 90125960329